Avvertimento!
m
Pericolo per il paziente –
− Occorre prestare attenzione alla
posizione anatomicamente corretta
del paziente. A tale scopo occorre
controllare le impostazioni / i posizio-
namenti che seguono:
1. Lunghezza del femore
2. Asse dell'articolazione del ginocchio
3. Lunghezza della gamba tra il
ginocchio ed il piede e posizione di
rotazione della gamba
4. Elementi di appoggio della gamba
− Il movimento deve sempre avve-
nire senza dare luogo a dolore e
irritazioni.
− Durante la spiegazione delle funzioni
e l'uso dell'apparecchiatura, il pa-
ziente deve essere in pieno stato di
coscienza.
− La scelta dei parametri per il tratta-
mento da programmare, compresi i
programmi della terapia, può e deve
essere fatta solo dal medico oppure
dal terapista curante. Nel caso
singolo deve essere il medico oppure
il terapista a decidere se l'apparec-
chiatura per la mobilizzazione può
essere usata nel caso di quel paziente
particolare.
− Il funzionamento dell'unità di pro-
grammazione dell'ARTROMOT®-K1
va spiegato al paziente e l'apparec-
chiatura deve trovarsi nelle immedia-
te vicinanze, in modo da consentirgli
di interrompere la terapia in caso di
necessità. Nel caso di pazienti che
non possono manovrare l'unità di
programmazione, per esempio in
caso di paralisi, la terapia può essere
eseguita solo sotto la continua sorve-
glianza di personale specializzato.
− Dopo che i dati sono stati memoriz-
zati, la chipcard del paziente
essere completata con il nome del pa-
ziente e utilizzata esclusivamente per
lui. Se la chipcard del paziente
utilizzata sa per un altro paziente,
occorre assicurarsi che i dati del pa-
ziente precedente siano cancellati.
(Vedere: Cap 5.2 Programmazione:
"Nuovo paziente").
Utilizzare solo chipcard originali.
− L'apparecchiatura ARTROMOT®-K1
essere utilizzata solo con accessori
approvati dalla DJO.
− È vietato modificare il prodotto
medicale qui descritto senza l'autoriz-
zazione scritta del costruttore.
− Una terapia per entrambe le gambe
mediante l'utilizzo simultaneo di due
apparecchiature per la mobilizzazione
non è consentita, poiché i due ele-
menti di mobilizzazione potrebbero
incastrarsi.
− Durante l'applicazione assicurarsi
sempre che l'apparecchiatura sia
in posizione sicura e stabile. L'uso
dell'ARTROMOT®-K1 deve aver
luogo solo su basi di appoggio che lo
consentano. Superfici troppo morbide
o instabili (come i letti ad acqua) non
sono adatte.
− Fate attenzione che nessuna parte
del corpo e nessun oggetto (come
coperte, cuscini, cavi ecc.) possano
finire nelle parti mobili dell'apparec-
chiatura per la mobilizzazione.
m
− Prestare particolare attenzione
in presenza di bambini e lattanti.
Mantenere una sufficiente distanza di
sicurezza dall'apparecchio.
− Non lasciare mai incustodito l'appa-
recchio acceso.
Spegnere l'apparecchio e staccare la
spina dalla presa a muro.
− Dopo l'utilizzo conservare l'apparec-
chio in un luogo sicuro. Fare atten-
zione alla stabilità dell'apparecchio
anche durante l'immagazzinamento.
deve
1
viene
1
Vale solo per gli apparecchi dellafamiglia
1
di prodotti ARTROMOT®-K1 con
1
l'espansione "con chipcard del paziente".
144
Avvertimento!