2. Descrizione dell'ARTROMOT® -K1
L'apparecchiatura motorizzata per la mo-
bilizzazione rende possibili dei movimenti
nel senso dell'estensione/ flessione dell'ar-
ticolazione del ginocchio di − 10°/0°/120°,
nel caso dell'articolazione dell'anca di
0°/7°/115°. Essa si può impiegare su en-
trambi i lati senza una conversione dei lati.
L'ARTROMOT®-K1 si distingue, fra l'altro,
per le seguenti caratteristiche:
− possibilità di una regolazione anatomica
corretta
− movimenti fisiologici
− unità di programmazione per la regola-
zione fine di tutti i valori terapeutici
− facilità d'uso dell'unità di programma-
zione, grazie all'uso di pittogrammi
– chipcard per la memorizzazione dei
valori programmati
Compatibilità biologica
Le parti dell'ARTROMOT®-K1, che, in
conformità alle norme e ai regolamenti,
entrano in contatto con il paziente, sono
progettate in modo da soddisfare i requisiti
di compatibilità biologica previsti dalle
norme applicabili.
Prestazioni essenziali
(Essential Performance)
– La precisione degli angoli programmati
viene rispettata con una tolleranza di
+/− 2°.
– Le velocità programmate vengono
rispettate con una tolleranza di +/− 5 %.
– La modalità selezionata e le impostazio-
ni meccaniche non cambiano durante il
funzionamento.
1
Funzioni frequenti:
a) Disimballo (apparecchio e accessori)
b) Realizzazione dei collegamenti dell'ap-
parecchio (allacciamento alla rete elet-
trica, collegamenti dell'unità di comando
e dell'elemento di mobilizzazione)
c) Impostazione dell'elemento di mo-
bilizzazione sugli assi di rotazione
(meccanica)
d) Programmazione dell'unità di comando
(ampiezza di movimento, velocità,
funzioni)
e) Conservazione
Avvertimento!
m
Pericolo per il paziente –
− Se è il paziente ad azionare il disposi-
tivo ARTROMO-K1, deve sapere come
avviare o arrestare il dispositivo.
− Per evitare che i parametri vengano
modificati inavvertitamente, bloc-
care il tasto MENU sul telecomando.
Rivolgersi all'ufficio locale DJO per
l'assistenza.
136