Télécharger Imprimer la page

Xylem Lowara Sekamatik 300 E Manuel D'installation, D'utilisation Et D'entretien page 64

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 21
lungo (> 5 minuti), si prega di contattare il servizio clienti. In
questo caso si deve impedire un ulteriore apporto di acqua
al serbatoio.
I LED rossi lampeggiano in modo continuo - tempo di
esecuzione massimo superato.
L'impianto di sollevamento è progettato in modo tale che la
pompa alle normali condizioni di esercizio (l'altezza di
sollevamento e la quantità di aspirazione corrispondono alle
caratteristiche dell'impianto) possa svuotare il serbatoio di
raccolta se raggiunge il punto di accensione in circa 30
secondi. Un apporto continuo all'impianto può quindi portare
al superamento di questo tempo di esecuzione. Poiché la
pompa non è progettata per il funzionamento continuo, i
comandi segnaleranno un tempo di esecuzione ininterrotto
di 125 secondi mediante il lampeggio continuo del LED
rosso. Quindi i comandi arresteranno la pompa per 2
secondi, per poi avviarla di nuovo. Questa funzione serve
per eliminare un'anomalia causata, per esempio, dalla
scarsa ventilazione dell'impianto o da incrostazioni sulla
girante. Se questa condizione persiste per un periodo più
lungo (> 5 minuti), si prega di contattare il servizio clienti. In
questo caso si deve impedire un ulteriore apporto di acqua
al serbatoio.
Gli errori sopra indicati vengono inoltre segnalati per mezzo
di un allarme acustico integrato nei comandi. I diversi
segnali hanno i seguenti significati:
1bip al secondo = massimo tempo di esecuzione superato
3 bip al secondo = allarme acqua alta
I comandi sono provvisti anche di un pulsante di prova
situato sulla parte superiore. Questo consente alla pompa di
essere testata indipendentemente dal livello nel serbatoio di
raccolta. Con questo pulsante è possibile attivare anche il
funzionamento di emergenza della pompa, in caso di guasto
o difetto del sensore di livello.
5.3. Verifica del senso di rotazione
Le pompe monofase (1 Ph) non richiedono
alcun controllo, poiché funzionano sempre
con il senso di rotazione corretto.
Posizionare la pompa verticalmente sul
terreno e sollevare un bordo. Avviare il
motore. Vista dall'alto, l'unità deve muoversi
a scatti in senso antiorario, poiché il corretto
senso di rotazione è il senso orario.
Se il senso di rotazione è errato, scambiare
due fasi del collegamento alla rete elettrica.
Usando un'unità di comando con spina
CEE, quest'operazione è possibile con una
rotazione di 180° della piastra di supporto
circolare sui poli della spina con un cacciavite.
6. Installazione
Se la pompa viene installata in un pozzetto di scarico,
l'apertura del pozzetto deve essere coperta con un
coperchio antiscivolo dopo l'installazione.
L'operatore deve evitare i danni dovuti all'allagamento
dei locali, causato da eventuali difetti della pompa mediante
l'utilizzo di misure appropriate (ad esempio installazione di
unità di allarme, pompa di riserva o simili).
Fissare il serbatoio su un pavimento livellato con tasselli ad
espansione.
Prima di installare le unità di smaltimento, assicurarsi che
vengano rispettate tutte le istruzioni nazionali e le misure
generali per la tutela della salute e la protezione industriale
per l'installazione delle unità di smaltimento (DIN 1986).
Prestare inoltre attenzione alle indicazioni riportate di
seguito:
Installare l'unità in modo che gli elementi per il
funzionamento e l'assistenza siano facilmente
accessibili. Assicurarsi che vi sia abbastanza spazio
(ca. 50 cm) tra l'entrata orizzontale e qualsiasi parete.
Montare una saracinesca nel tubo di aspirazione e nel
tubo di mandata per garantire una facile assistenza o
smontaggio dell'unità.
Per evitare l'accumulo di sedimenti nel tubo di mandata,
il tubo e la stazione di sollevamento devono essere
dimensionati per una velocità dell'acqua di minimo 0,7
m/s per i tubi verticali, in ogni caso non inferiore a 1,0
m/s.
Il collettore d'entrata può essere realizzato sul
bocchettone orizzontale tramite collegamento diretto al
WC di 180, 210 o 250 mm, oppure mediante un tubo di
scarico DN 100 oppure DN 50. Sono presenti
bocchettoni verticali (DN 100/DN 40 e DN 150 / DN 40)
per i tubi di collegamento. Troncare l'apertura relativa al
bocchettone di entrata verticale oppure orizzontale, e
collegare un collettore d'entrata del diametro
corrispondente.
Il diametro del tubo di mandata deve essere DN 80 e
non deve essere installato in curve strette. Il tubo di
mandata deve convogliare al di sopra del livello di
ritegno, questo significa con un aumento costante sopra
quel livello, e successivamente come loop direttamente
al condotto di raccolta.
Per evitare il congelamento del tubo di mandata, isolare
completamente il tubo di mandata fino al livello di
ritegno.
Proprio sopra alla valvola di ritegno, montare una
valvola a saracinesca nel tubo di mandata.
Per un funzionamento senza problemi del controllo di
livello pneumatico è assolutamente necessario che il
tubo flessibile di pressione tra il serbatoio e l'unità di
comando sia installato in pendenza crescente senza
loop e piegature.
Tagliare i bocchettoni dello sfiato d'aria e collegare un
tubo di sfiato DN 70 al serbatoio per mezzo
dell'elemento di raccordo elastico in dotazione. Il tubo di
sfiato deve essere condotto fuori all'aria aperta, in
conformità con le normative locali.
Montare il controller della pompa fornito in dotazione
sulla parete in modo che sia protetto dalle inondazioni,
secondo le normative locali.
Una pompa a membrana manuale è disponibile come
accessorio. La pompa è collegata al raccordo del
serbatoio 1".
La pompa a membrana manuale è impiegata per lo
scarico del serbatoio in caso di guasto della pompa.
Sopra alla pompa a membrana deve essere installata
una valvola di ritegno sul lato mandata. Per agevolare
l'assistenza della pompa a membrana, si consiglia di
montare una valvola di isolamento 1" al raccordo del
serbatoio. Il tubo di deve convogliare al di sopra del
livello di ritegno, questo significa con un aumento
costante sopra quel livello, e successivamente come
loop direttamente al condotto di raccolta.
7. Messa in funzione
Non lasciare che la pompa funzioni a secco per un
lungo periodo di tempo, poiché questo può provocare la
distruzione della pompa (pericolo di surriscaldamento).
64

Publicité

loading