10.5.9
BLOCCO DEL DISPLAY
Il display dell'apparecchio può essere bloccato per evitare la pressione accidentale di uno dei tasti. Per questo è necessario fare una breve
pressione del tasto numero 3 e poi sul tasto 4 (non premendo i due
pulsanti simultaneamente). Quindi, il display mostrerà il seguente
messaggio (Vedere disegno D74):
Per sbloccare, procedere allo stesso modo; Eseguiamo una breve
pressione del tasto numero 3 e poi sul tasto 4 (non premendo i due
pulsanti simultaneamente). Quindi, il display mostrerà il seguente
messaggio (Vedere disegno D75):
11 ALLARMI
Nel caso in cui esista malfunzionamento, l'elettronica della stufa
interviene e segnala le irregolarità che si sono verificate nelle diverse
modalità di funzionamento a seconda del tipo di anomalia.
Ogni situazione di allarme provoca il blocco automatico della stufa.
Premendo il tasto 4 sblocchiamo la stufa. Una volta che la stufa
ha raggiunto la temperatura di raffreddamento giusta, l'utente può
riaccenderla.
11.1
ERRORE DI FORNITURA DI ELETTRICITÀ (BLACK OUT)
Se c'è un errore di fornitura elettrica inferiore a 30 secondi, quando
la fornitura si riprende, la stufa continua il suo stato di lavoro, come
se non era successo niente.
Se invece è superiore a 30 secondi, quando si riprende
l'alimentazione elettrica, la stufa passa alla fase di "Pulizia finale"
fino a quando la temperatura della stufa raggiunge la temperatura
di raffreddamento adeguata. Dopo la fase di pulizia, la stufa si
spegne fino a quando l'uttente accende la caldaia di nuovo (vedere
disegno D76).
11.2
ALLARME SONDA TEMPERATURA FUMI
Questa allarme viene attivato quando la sonda che rileva la
temperatura di fuoriuscita dei fumi si disconetta o si rompe.
Durante la condizione d'allarme, la stufa esegue la procedura di
spegnimento (vedere disegno D77).
11.3
ALLARME ECCESSO TEMPERATURA FUMI
Si attiva quando la sonda rileva una temperatura dei fumi superiore
a 220°C. Il display mostrerà il seguente messaggio del disegno
D78.
Durante la condizione d'allarme, la stufa esegue la procedura di
spegnimento.
11.4
ALLARME VENTILATORE DI ESTRAZIONE DEI FUMI
DANNEGGIATO
Succede nel caso in cui il ventilatore di estrazione dei fumi si
danneggia. In questo caso, la stufa si ferma e apparirà un allarme
sul display come mostrato nel disegno D79. Immediatamente dopo
si attiva la procedura di spegnimento.
Per disattivare l'allarme, premere il tasto 4 e la stufa torna alla
normalità dopo fare il ciclo di pulizia.
11.5
ALLARME ERRORE D'ACCENSIONE
Nel caso di errore d'accensione (deve attendere almeno 20 minuti)
appare sul display un allarme come mostrato nel disegno D80.
Per disattivare l'allarme, premere il tasto 4 e la stufa torna alla
normalità dopo fare il ciclo di pulizia.
11.6
ALLARME DI SPEGNIMENTO DURANTE LA FASE DI
LAVORO
Se durante la fase di lavoro la fiamma si spegne e la temperatura
dei fumi scende al di sotto della soglia minima di funzionamento
(secondo parametrizzazione), l'allarme si attiva, come nel disegno
D81, e immediatamente si attiva la procedura di spegnimento.
Per disattivare l'allarme, premere il tasto 4 e la stufa torna alla
normalità dopo fare il ciclo di pulizia.
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE,USO E MANUTENZIONE
TASTI
BLOCCATI
TASTI
LIBERI
12:42
22 ºC
PULIZIA
FINALE
ALLARME 2
SONDA
FUMI
ALLARME 3
ALLARME
TEMP. FUMI
ALLARME 4
ERRORE
ESTRATTORE
ALLARME 5
ERRORE
ACCENSIONE
ALLARME 6
NO PELLET
105
D74
D75
P-3
D76
D77
D78
D79
D80
D81
SERIE ARIA