Télécharger Imprimer la page

Fantic 125 Serie Manuel D'utilisation page 35

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

assicurarsi della sua perfetta pulizia.
-
Togliere il tappo (1) svitando le due viti.
-
Rimuovere la guarnizione.
-
Effettuare il rabbocco con liquido freni, vedi
pag. 130 (LUBRIFICANTI), sino a quando il
livello è compreso tra i due riferimenti.
-
Reinserire la guarnizione e riavvitare il tappo
del serbatoio.
!"#$%"&&'%() &*(++,-'-,') .(&&') +%(#'$') () /() 0,)
/"#")(0(#$1'&,)2(%.,$().'&)/,/$(3')+%(#'#$(4)
,#) -'/") .,) 3'&) +1#5,"#'3(#$") %,0"&6(%/,) '.)
1#)!"#-(//,"#'%,")789:;!)<=:=>?
@AB8)!=<89C=)7>A9=)D=E:A>;=>A
La leva freno è posta ergonomicamente in fase
di assemblaggio del veicolo.
Se opportuno è possibile personalizzare la posi-
zione della leva freno in altezza.
>AF=@8G;=9A)D=E;G;=9A
-
Svitare la vite di fermo (2) ed estrarre il perno
del forcellino del rinvio freno posteriore.
All manuals and user guides at all-guides.com
-
Avvitare completamente il controdado (1)
sull'astina comando pompa.
-
Avvitare o svitare l'astina comando pompa
fino a portare il pedale del freno all'altezza
desiderata.
!"#$%"&&'%()&*(++,-'-,')+%(#'#$()()-H()&')%1"$')
6,%,)&,I(%'3(#$()'&)%,&'/-,").(&)+%(#"?
;#) -'/") .,) I,/"6#"4) %,0"&6(%$(0,) '.) 1#) !"#J
-(//,"#'%,")789:;!)<=:=>?
-
Riposizionare il perno e chiudere la vite di
fermo.
BA>;7;!8)KEK>8)D8E:;F@;A
Ogni 2000 km è consigliato controllare il con-
sumo delle pastiglie, in caso di utilizzo su fuori-
strada, con fango o sabbia, verificare al termine
di ogni utilizzo.
Le pastiglie presentano una gola che deve essere
sempre visibile.
@*1/1%') .(&&() 2'/$,6&,() .(&) +%(#") ') .,/-") .,J
2(#.().'&&*1/"4).'&)$,2").,)61,.')().,)/$%'.'?
Per un controllo veloce del consumo delle pa-
stiglie:
-
Posizionare il veicolo sul cavalletto.
-
Sia la pinza freno anteriore che quella poste-
riore sono dotate di due pastiglie freno.
Compiere un controllo visivo tra disco e pastiglie,
guardando:
-
dal basso verso l'alto nella direzione "perno
ruota pinza" per le pinze freno anteriori;
-
dall'alto posteriormente per la pinza freno
posteriore.
l'usura oltre il limite del materiale d'attrito com-
porta il contatto del supporto metallico della
pastiglia con il disco, con conseguente rumore
metallico e fuoriuscita di scintille dalla pinza;
l'efficienza frenante, la sicurezza e l'integrità del
disco sarebbero così compromesse.
Qualora la gola fosse scomparsa (altezza mate
riale d'attrito 1,5 mm) sostituire la coppia pasti
glie.
'()*+,)-(,-.
/0(1+22-.34)4.+.5+67(604,8+9
E=EDA9E;=9A)89:A>;=>A
Per la sostituzione dell'olio della forcella anterio-
re rivolgersi a un Concessionario 789:;!)<=:=>
che garantirà un servizio accurato e sollecito.
Leggere attentamente pag. 19 (MANUTENZIONE).
Per gli intervalli di manutenzione, vedi pag. 20
(SCHEDE DI MANUTENZIONE PERIODICA) alla
voce:
-
Olio forcella e paraolio.
!=9:>=@@=
Effettuare inoltre i seguenti controlli:
-
Azionando la leva del freno anteriore, pre-
mere ripetutamente sul manubrio, facendo
affondare la forcella. La corsa deve essere
dolce e non ci devono essere tracce d'olio
sugli steli.
-
Controllare il serraggio di tutti gli organi della
sospensione anteriore.
Nel caso in cui si riscontrassero malfunziona-
menti o si rendesse necessario l'intervento di
personale specializzato, rivolgersi a un Conces-
sionario.
La sospensione anteriore è composta da:
-
una forcella idraulica collegata tramite due
piastre al cannotto dello sterzo.
>AF=@8G;=9A
9=:8L Questo tipo di sospensione non prevede
nessun tipo di regolazione. L'impostazione base
della sospensione è regolata da 789:;!)<=:=>
per soddisfare la condizioni ideale di guida [solo
pilota (peso circa 75 kg)].
29

Publicité

loading