Télécharger Imprimer la page

Rifornire La Motosega - Stihl MS 462 C-M R Notice D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour MS 462 C-M R:

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

8 Mescolare il carburante e rifornire la motosega
STIHL raccomanda il carburante pronto STIHL
MotoMix.
Se il carburante viene miscelato dall'utente, è
consentito usare soltanto un olio per motore a
due tempi STIHL ad alte prestazioni delle classi
JASO FB, JASO FC, JASO FD, ISO-L-EGB,
ISO-L-EGC o ISO-L-EGD.
STIHL prescrive l'olio per motori a due tempi
STIHL HP Ultra o un olio motore ad alte presta‐
zioni di pari qualità per poter garantire il rispetto
dei valori delle emissioni per tutto il ciclo di vita
della macchina.
► Sincerarsi che il numero di ottani della benzina
sia almeno 90 ROZ e che la percentuale di
alcol della benzina non sia superiore al 10 %.
► Sincerarsi che l'olio per motore a due tempi
usato sia conforme ai requisiti.
► A seconda della quantità di carburante deside‐
rata, calcolare le quantità corrette di olio per
motore a due tempi e benzina con rapporto di
miscelazione 1:50. Esempi di miscelazione del
carburante:
– 20 ml di olio motore a due tempi, 1 l benzina
– 60 ml di olio motore a due tempi, 3 l benzina
– 100 ml di olio motore a due tempi, 5 l ben‐
zina
► Versare prima l'olio per motore a due tempi,
poi la benzina, in un recipiente adatto per il
carburante.
► Miscelare il carburante.
8.2

Rifornire la motosega

► Spegnere il motore e innestare il freno catena.
► Lasciare raffreddare la motosega.
► Posizionare la motosega su una superficie
piana di modo che il tappo del serbatoio del
carburante sia rivolto verso l'alto.
► Pulire la zona attorno al tappo del serbatoio
del carburante con un panno umido.
► Aprire la staffa del tappo del serbatoio carbu‐
rante.
0458-787-7521-B
AVVERTENZA
■ Durante il lavoro o in un ambiente molto caldo,
la motosega si scalda. A seconda del tipo di
carburante, dell'altezza, della temperatura
ambiente e della temperatura della motosega,
il carburante si dilata e nel serbatoio del car‐
burante è possibile che si formi la sovrappres‐
sione. Quando si apre il tappo del serbatoio di
carburante, il carburante può schizzare via e
può accendersi. Sussiste il rischio di gravi
lesioni per l'utente oppure di provocare danni
materiali.
► Lasciare raffreddare la motosega prima di
aprire il tappo del serbatoio del carburante.
► Aprire il tappo del serbatoio del carburante
lentamente e non tutto subito.
► Girare il tappo del serbatoio del carburante
per ca. 1/8 di giro in senso antiorario.
Se il serbatoio del carburante è sotto pres‐
sione, la sovrappressione si riduce in modo
udibile.
► Una volta ridotta completamente la sovrap‐
pressione: girare il tappo del serbatoio del car‐
burante in senso antiorario finché la tacca sul
tappo e quella sul serbatoio del carburante
non saranno allineate.
► Togliere il tappo del serbatoio del carburante.
AVVISO
■ L'esposizione alla luce, al sole e alle tempera‐
ture estreme può provocare una separazione
più rapida del carburante. Se viene rifornito
carburante separato, sussiste il rischio di dan‐
neggiare la motosega.
► Miscelare il carburante.
► Non utilizzare carburante che è stato con‐
servato per più di 30 giorni.
► Rabboccare il carburante in modo tale che
non venga scosso e lasciando almeno
15 mm di distanza del bordo del serbatoio.
► Se la staffa del tappo del serbatoio carburante
è chiusa: aprire la staffa.
1
2
italiano
4
1
3
73

Publicité

loading