A - CONNEssIONI
E' OBBLIGATOrIO
sETTArE LA sCHEDA
CON DIP 13 IN
POsIZIONE ON.
T1
T2
JA
T T R
S
T
N
3-PHASE LINE
400V + N
J1
L1 - N
ALIMENTAZIONE 230 VAC 50/60 HZ (ESEGUITA IN
FABBRICA)
LAMPEGGIATORE (MAX 40 W)
U
COLLEGAMENTO DI INTERFACCIA AI TELERUTTORI T1
J2
V-W
E T2
PED. BUTT.
CONTATTO COMANDO APERTURA PEDONALE (NA)
J3
A+ TEST
POSITIVO PER ALIMENTAZIONE AUTOTEST COSTA A
24VDC
LSC
CONTATTO FINECORSA CHE FERMA LA CHIUSURA DEL
MOTORE
COM
COMUNE DEI CONTATTI
LSO
CONTATTO FINECORSA CHE FERMA L'APERTURA DEL
MOTORE
STOP
CONTATTO DI STOP
J4
OPEN
CONTATTO DI APERTURA
CLOSE
CONTATTO DI CHIUSURA
K. BUTT.
CONTATTO IMPULSO SINGOLO NA
A+
POSITIVO ALIMENTAZIONE ACCESSORI A 24 VDC
A-
NEGATIVO ALIMENTAZIONE ACCESSORI A 24 VDC
SIGNAL
SPIA CANCELLO APERTO 24VDC
COM
COMUNE DEI CONTATTI
EDGE NC
CONTATTO COSTE IN APERTURA E CHIUSURA
J5
AERIAL
ANTENNA RADIO
COM
COMUNE DEI CONTATTI
PHOTO NC
CONTATTO FOTOCELLULE
J6
PROBE
NON DISPONIBILE
s3
J5
Tr1
Tr2
J4
J3
sW s1
J2
U
V
W
J1
MOTOR
3 P
PTO
J7
J6
J8
sW1
sW2
sW3
J7
ENCODER
NON DISPONIBILE
RADIO
CONNETTORE PER RADIO RICEVITORE ESTERNO
J8
24VDC
s3
PROG.
PULSANTE PER LA PROGRAMMAZIONE
LOW SPEED
NON DISPONIBILE
Tr1
Tr2
TORQUE
NON DISPONIBILE
SW S1
NON TOCCArE IL PONTICELLO !
sW s1
sE VIENE rIMOssO L'OPErATOrE NON fUNZIONA!
DIP SWITCH DI GESTIONE
sW1
sW2
sW3
TELERUTTORI DI POTENZA PER COMANDO MOTORE
T1 - T2
TT
CONTATTO TERMICO MOTORE
JA
R-S-T
ALIMENTAZIONE TRIFASE
N
NEUTRO
MORSETTI PER COLLEGAMENTO DI TERRA
U-V-W
COLLEGAMENTO MOTORE
9
9
P
rOTEZIONI
TErMICHE
INTErNE (secondo CEI 2-3 /
IEC 34-1)
Le
protezioni
elettriche
sulla linea di alimentazione del
motore
SUPER
6000
essere insufficienti ad assicurare la
protezione dai sovraccarichi. Infatti,
se
peggiorano
le
condizioni
ventilazione, il motore si surriscalda
ma le condizioni elettriche non si
modificano e ciò inibisce le protezioni
sulla linea.
si ovvia a questo
i n c o n v e n i e n t e
collegando
d i s p o s i t i v o
bimetallico PTO al
quadro s1/r4.
Il dispositivo elettromeccanico PTO
è normalmente chiuso e una volta
raggiunta la temperatura di scatto
si apre elettricamente; si ripristina
automaticamente
quando
temperatura scende sotto il limite di
scatto.
T
I
presenti
possono
di
il
la
T