Descrizione tecnica
Funzione
Modo
↑
Valore limite
8
incremento
inferiore
Supera-
mento in
difetto
Offset
9
incremento
Limite supe-
10
incremento
riore di satu-
razione
anodica
Limite infe-
11
incremento
riore di satu-
razione
anodica
Attenuazione
12
incremento
elettrica
Tabella 1
Impostazione dei parametri
(continuazione)
Regola valida per tutti i modi:
l'ultimo valore indicato viene memorizzato dopo l'uscita dal modo corrispondente.
Tutte le grandezze sono ricalcolate e visualizzate corrispondentemente alla nuova
unità impostata nel modo 4. Eccezione: limiti di saturazione anodica.
Registrazione della password (Modo 2)
Dopo l'immissione dalla password si può accedere ai Modi 4 a 12. La password è "99„.
Procedura:
•
Impostare il Modo 2 col tasto M
•
Selezionare la password col tasto
•
Se la password è corretta, è possibile selezionare gli altri modi.
Se la password è errata, l'apparecchio ritorna al modo 1.
118
Funzione dei tasti
↓
M
⇒ M9 ↓, limite di superamento in difetto
decremento
⇒
decremento
M10
⇒
decremento
M11
⇒
decremento
M12
⇒ M1 Costante di tempo T
decremento
↑
oppure col tasto
Istruzioni de servizio
Indicazione,
spiegazioni
del valore limite impostato
(default 0,00 °C)
(Immissione valori compresi fra
–55 °C e 210 °C, prestare atten-
zione all'unità di misura selezio-
nata)
Impostazione di fabbrica 0 °C
Valore di uscita = valore
all'ingresso + offset
(Immissione valori compresi fra
–100 °C e 100 °C, prestare atten-
zione all'unità di misura selezio-
nata)
Impostazione di fabbrica 0 °C
Saturazione anodica superiore
Campo d'impostazione
da 20,5 mA a 23 mA
Impostazione di fabbrica 20,5 mA
Saturazione anodica inferiore
Campo d'impostazione
da 3,6 mA a 3,8 mA
Impostazione di fabbrica 3,8 mA
in s;
63
campo d'impostazione 0,1 - 100 s
(Impostazione di fabbrica 0,2 s)
↓
SITRANS TF2
A5E00263328-02