5.6.3
Frequenza AC
Frequenza [Hz]
50
200
5.6.4
Ampiezza AC
Regolazione indipendente ampiezza semionda di penetrazione e pulizia consente di controllare il calore sul pezzo di
saldatura
AC Amplitude Adjust
+80%
-80%
5.7
TIG DC
Questa saldatrice è idonea a saldare con procedimento TIG l'acciaio inossidabile, il ferro e il rame.
♦ Collegare il connettore del cavo di massa al polo positivo (C) della saldatrice e il morsetto al pezzo nel
punto più vicino possibile alla saldatura assicurandosi che vi sia un buon contatto elettrico.
♦ Collegare il connettore di potenza della torcia TIG al polo negativo (D) della saldatrice.
♦ Collegare il connettore di comando della torcia al connettore F della saldatrice.
♦ Collegare il raccordo del tubo gas della torcia al raccordo E della macchina ed il tubo gas proveniente dal
riduttore di pressione della bombola al raccordo gas H.
♦ Accendere la macchina.
♦ Impostare i parametri di saldatura come descritto nel capitolo 3.2
♦ Non toccare parti sotto tensione e i morsetti di uscita quando l'apparecchio è alimentato.
♦ Il flusso di gas inerte deve essere regolato ad un valore
♦ (in litri al minuto) di circa 6 volte il diametro dell'elettrodo.
♦ Se si usano accessori tipo il gas-lens, la portata di gas può essere ridotta a circa 3 volte il diametro dell'e
lettrodo.
♦ Il diametro dell'ugello ceramico deve avere un diametro da 4 a 6 volte il diametro dell'elettrodo.
Normalmente il gas più usato è l'ARGON perché ha un costo minore rispetto agli altri gas inerti, ma possono es-sere
usate anche miscele di ARGON con un massimo del 2% IDROGENO per la saldatura dell'acciaio inossidabile e ELIO
o miscele di ARGON-ELIO per la saldatura del rame.
Queste miscele aumentano il calore dell'arco in saldatura ma sono molto più costose. Se si usa gas ELIO aumentare
litri al minuto fino a 10 volte il diametro dell'elettrodo (Es. diametro 1,6 x10= 16 lt/min di Elio). Usare vetri di protezione
D.I.N. 10 fino a 75A e D.I.N. 11 da 75A in poi.
26/45
Larghezza bagno di saldatura elevata arco morbido e poco controllabile
Larghezza bagno di saldatura ridotta arco stabile e preciso e maneggevole
Maggiore penetrazione e apporto termico velocità in saldatura elevate minore
arrotondamento elettrodo, zona di rimozione ossido poco visibile
Minore apporto termico, maggiore arrotondamento elettrodo, zona di rimozione ossido
molto visibile.
3301230/A