si chiama "transizione". Gli obiettivi principali
della transizione consistono nell'evitare i carichi
d'urto e nel mantenere il controllo e l'equilibrio, in
modo da impedire che la persona si ferisca e che
l'attrezzatura si danneggi. Detti obiettivi possono
essere conseguiti con maggiore facilità quando
il dispositivo DEUS 7300 è collegato sopra
l'utilizzatore con un ancoraggio alto.
• Transizione con collegamento ad
ancoraggio alto Con un "collegamento alto",
collegare la persona da calare all'estremità
della corda che scorre attraverso il dispositivo
DEUS 7300 e tendere il tratto di corda fra la
persona e il discensore. Dopo aver teso la
corda, basta che la persona che si deve calare
oltrepassi il bordo (come per scendere da una
sedia) e la discesa inizierà immediatamente.
In alternativa, la transizione può essere
gestita manualmente trattenendo la corda
dall'estremità libera. (L'estremità libera della
corda può essere trattenuta dalla persona che
si sta calando o da un operatore in remoto).
Quando la transizione è gestita manualmente,
non appena la persona che si sta per calare
ha oltrepassato il bordo ed è completamente
sostenuta da un'imbracatura, la discesa potrà
procedere in modalità automatica o manuale.
• Transizione con collegamento ad
ancoraggio basso La transizione con
un collegamento ad ancoraggio basso
è notevolmente più difficile e pericolosa
rispetto alla transizione con un collegamento
ad ancoraggio alto. Pertanto, deve essere
evitata ove possibile. La difficoltà consiste nel
superare il bordo senza che la persona che
si deve calare si ferisca e senza sottoporre
la stessa e l'attrezzatura a carichi d'urto. Il
pericolo sta nel fatto che superando un bordo
basso la persona e l'attrezzatura possono
subire carichi di impatto, capaci di danneggiare
seriamente l'attrezzatura e di provocare lesioni
o persino la morte. Non esiste una procedura
"tipica" di transizione con un ancoraggio
basso, sono necessarie capacità atletiche e un
addestramento regolare.
Carico d'urto (d'impatto) I carichi d'urto sono
pericolosi, possono ferire gravemente le persone
e danneggiare sia l'attrezzatura che la corda,
da cui derivano gravi ferite interne e la morte.
I dispositivi DEUS 7300 sono progettati per
54
assorbire in maniera limitata i carichi d'urto senza
ferire l'utilizzatore o danneggiare l'attrezzatura o
la corda. Quando si utilizza un dispositivo DEUS
7300, i carichi d'urto devono essere limitati a un
tratto di corda allentato di 30 cm (12 pollici).
Gli apparecchi DEUS 7300 possono essere
personalizzati in modo da presentare
caratteristiche operative diverse, capaci di
migliorare o di peggiorare la capacità del
dispositivo di gestire i carichi d'urto. Se i carichi
d'urto sono parte del vostro piano di attività,
si raccomanda caldamente di discuterne con
SKYLOTEC per evitare lesioni e cedimenti
dell'attrezzatura. La capacità di sopportare
carichi di impatto senza riportare lesioni varia
notevolmente da persona a persona.
Assicurazione ausiliaria per discesa
controllata Il dispositivo DEUS 7300 è stato
progettato appositamente per essere utilizzato
come assicurazione ausiliaria (in alcuni casi
chiamata fune di sicurezza ausiliaria). Il vantaggio
di usare il dispositivo 7300 come assicurazione
ausiliaria è da ricercarsi nel suo funzionamento
automatico, che non richiede l'uso delle mani
e pertanto non necessita di un tensionamento.
Questa caratteristica è particolarmente importante
quando la mano d'opera è limitata. Collegare il
dispositivo DEUS 7300 di modo che sia parallelo
al dispositivo di discesa controllata principale.
A tal fine, usare un moschettone con ghiera
di bloccaggio per collegare l'estremità della
corda che scorre attraverso il dispositivo 7300
alla persona da calare e lasciare andare. Se il
dispositivo DEUS 7300 deve essere usato come
assicurazione ausiliaria per un altro dispositivo di
discesa DEUS o di un altro costruttore, potrebbe
essere necessario richiedere un'impostazione di
fabbrica della velocità che non interferisca con la
velocità del sistema principale.
Selezionare con attenzione il punto in cui
collegare il sistema ausiliario, di modo che il
cedimento del sistema principale non provochi
delle lesioni, come, ma non solo, nel caso in cui la
corda viene avvolta attorno a una parte del corpo.
Discesa controllata con "discensore
agganciato sopra la persona da calare"
Per usare il dispositivo DEUS 7300 come
"discensore agganciato sopra la persona da
calare", procedere come segue: a) collegare il