BML-S1C0-Q53_-M400-_0-KA_ _
Sistema misurazione lunghezza nastri magnetici
3
Montaggio del sensore
3.1
Montaggio del sensore e del corpo in misurazione (movimento lineare)
Nell'installazione, prestare la
massima attenzione a quanto
segue:
Attenersi rigorosamente alle tolle-
ranze lineari e angolari ammesse
come da Fig. 3-2, 3-3 e 3-4.
La testa sensore non deve
toccare il corpo in misurazione
lungo tutto il percorso di
misurazione. Evitare il contatto
anche quando il corpo in
misurazione è coperto dal nastro
di copertura inox (opzione).
Il corpo magnetico in misurazione
non deve essere influenzato da
forti campi magnetici esterni.
Evitare assolutamente il contatto
diretto con morsetti magnetici o
altri magneti permanenti.
Installare il sistema misurazione
spostamento conformemente alla
classe di protezione indicata.
Distanze e tolleranze
Nel montaggio della testa sensore e
del corpo in misurazione osservare
assolutamente le seguenti distanze
e tolleranze:
– Distanza (luce) tra testa sensore
e corpo in misurazione come da
Fig. 3-2
– Disallineamento orizzontale tra
testa sensore e corpo in
misurazione come da Fig. 3-3
– Tolleranze angolari come da
Fig. 3-4. Nell'inclinazione lungo
l'asse longitudinale della testa
sensore, la distanza nominale dal
corpo in misurazione deve essere
tenuta al centro della testa.
Qui, sulla parte inferiore si trovano
i due sensori incrementali.
Avvertenza:
Persino scostamenti minimi dai
valori di tolleranza possono
compromettere il risultato della
misurazione.
La precisione specificata del
sistema vale solo se il corpo in
misurazione è montato
parallelamente alla direzione di
traslazione.
4
italiano
Fig. 3-1: Disegno quotato
Nastro di
Corpo in
copertura
misurazione
inox
Fig. 3-2: Distanza ammessa tra testa
sensore e corpo in misurazione
Fig. 3-4: Tolleranze angolari ammesse
Fig. 3-3: Tolleranza orizzontale
ammessa a destra o sinistra
Corpo in
misurazione