6.5 Sostituzione delle batterie
La carrozzina utilizza due batterie "gel" a secco da 12 V,
collegate in serie, totalmente sigillate e che non richiedono
alcuna manutenzione.
La sostituzione e la manutenzione delle batterie devono
essere eseguite da personale competente, che avrà a
disposizione un Manuale per la manutenzione nel quale
vengono descritte le procedure di sostituzione e di
manutenzione delle batterie.
Se le batterie non funzionano in modo appropriato, contattare
il rivenditore Sunrise Medical.
AVVERTIMENTO!
Non cercare di sostituire o di eseguire operazioni di
•
manutenzione sulle batterie senza la supervisione di
personale competente e qualificato.
6.6 Scollegamento delle batterie per il trasporto in
aereo.
Le batterie sono contenute nel blocco motore situato sotto la
scocca.
Per scollegare le batterie:
• Svitare le due viti a farfalla situate sotto la parte anteriore
del telaio della seduta che collegano il telaio all'interfaccia
del modulo della seduta, (Fig. 6.2).
• Ribaltare all'indietro il telaio della seduta (Fig. 6.3).
• Prima di lasciarlo andare verificare che la seduta sia stabile
e che rimanga in posizione (Fig. 6.4.1 - A). È necessario
accertarsi che il dispositivo di stabilizzazione della seduta sia
completamente bloccato nel perno corrispondente.
• Togliere il coperchio della batteria, (Fig. 6.4.1 - B).
• Scollegare i connettori Anderson a due poli di ogni batteria
(Fig. 6.5).
Per ricollegare le batterie, procedere in ordine inverso.
AVVERTENZA:
La rimozione delle batterie può modificare il centro di gravità
della carrozzina. Senza il peso delle batterie, questo intervento
può causarne il ribaltamento all'indietro. Sunrise consiglia di:
• Posizionare un ostacolo dietro la carrozzina per mantenerla
in posizione. Si potrà usare una cassetta, una sedia o altri
oggetti.
• Provare prima a sollevare leggermente la batteria per
verificare il peso effettivo da sollevare.
Q700-UP M/F Rev.C
Fig. 6.2
Fig. 6.3
Fig. 6.4.1
B
Fig. 6.4.2
B
Fig. 6.5
MWD
A
FWD
RWD
A
113