5.16 Funzione per la posizione eretta
Questa carrozzina elettronica è dotata di una funzione elettronica per la
posizione eretta. Questa funzione consente all'utente di assumere una
posizione eretta quando si trova in carrozzina.
• La procedura per la posizione verticalizzata blocca automaticamente le
sospensioni del braccio delle ruote piroettanti anteriori e posteriori.
• Se la procedura di blocco non viene eseguita correttamente, la
carrozzina si bloccherà automaticamente in una posizione di sicurezza.
La seduta potrà sempre essere riportato alla sua posizione di seduta
normale, qualunque si al posizione in cui si trova in quel momento.
AVVERTENZA!
• Prima di utilizzare la funzione per la posizione eretta accertarsi di
aver installato gli elementi di ritenzione della parte anteriore delle
ginocchia.
• Utilizzare la funzione per la posizione eretta solo su superfici piane e
stabili.
5.16.1 Uso della cintura pettorale
AVVERTENZA!
• La cintura pettorale deve essere montata e adattata esclusivamente da
un tecnico autorizzato.
• Prima di attivare la funzione per la posizione eretta è necessario
allacciare la cintura pelvica e la cintura pettorale fornite di serie,
attenendosi a queste istruzioni.
• Durante la procedura per la posizione eretta usare sempre gli elementi
di ritenuta della parte anteriore delle ginocchia.
AVVERTIMENTO!
L'uso delle cinture senza gli elementi di ritenuta della parte anteriore
delle ginocchia è estremamente pericoloso in quanto potrebbe portare al
rischio di soffocamento.
Regolazioni della cintura pettorale:
Impostazione dell'altezza della cintura pettorale, (Fig. 5.19).
NOTA: Questa operazione richiede l'uso di una chiave esagonale
(Allen) da 5,0 mm.
Posizionamento:
• Fare sedere l'utente sulla carrozzina nella posizione di seduta corretta.
• Per posizionare la cintura pettorale all'altezza desiderata, allentare la
vite a brugola.
• Serrare le due viti a brugola applicando una coppia di 9 N.m (±10%).
AVVERTIMENTO!
Per evitare rischi di soffocamento, non regolare la cintura pettorale in
una posizione eccessivamente alta o eccessivamente bassa rispetto al
corpo dell'utente.
Assicurarsi che l'utente non possa scivolare sul sedile della carrozzina. In
caso contrario, l'utente potrebbe subire una compressione del torace o
soffocare a causa della pressione esercitata dalla cintura pettorale.
Per la ritenuta del paziente, non utilizzare mai la cintura pettorale.
Non utilizzare mai la cintura pettorale su un utente in stato comatoso o di
agitazione.
ATTENZIONE!
Accertarsi che la posizione della cintura non interferisca con qualsiasi
altro componente applicato alla carrozzina.
108
Fig. 5.19
Q700-UP M/F Rev.C