gefran SIEIDrive LIFT AGy-L Mode D'emploi page 26

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Ogni comando può derivare da un morsetto qualsiasi dell'ingresso digitale del drive (sia standard che espanso) oppure
può essere una combinazione logica degli ingressi dei morsetti, combinazione ottenuta utilizzando l'area interna
programmabile del drive.
In ogni caso sarà possibile assegnare dei comandi diversi rispetto a quelli di default:
ad esempio, se si desidera che il comando Abilitazione derivi dall'ingresso digitale 3 del drive (morsetto 24 sulla scheda
di regolazione), sarà necessario impostare il parametro I.000 Src Abilitazione con il valore "[4] DI 3".
Nota:
Se la sorgente di un comando viene specificata come ingresso digitale espanso e la scheda di espansione I/
O non è montata, il comando risulterà sempre non attivo (FALSO).
Di seguito viene fornita una breve descrizione di ogni comando.
Src Abilitazione
Il comando Abilitazione deve sempre essere presente per attivare il ponte d'uscita dell'inverter. Se
l'ingresso di Abilitazione non è presente, o viene rimosso in qualsiasi momento durante la sequenza
Lift, la fase di uscita del drive viene disabilitata e il contattore Run viene aperto indipendentemente
dallo stato degli altri ingressi.
Src Run Salita
(Comando salita)
Con la chiusura dell'ingresso 23, si attiva la sequenza Lift in direzione salita (vedere Fig. 7.1).
Src Run Discesa
(Comando discesa)
Con la chiusura dell'ingresso 24, si attiva la sequenza Lift in direzione discesa (vedere Fig. 7.1).
Nota:
La direzione di questo movimento può anche essere invertita impostando un riferimento di frequenza
negativo. Con un riferimento di frequenza negativo, il comando Src Run Discesa causerà un movimento in
discesa, mentre il comando Src Run Salita farà muovere la cabina in direzione verso l'alto.
Nota:
La sequenza Lift non ha inizio se entrambi i comandi Src Run Salita e Src Run Discesa vengono attivati
contemporaneamente.
Src Sel Freq 1 ... 4 (Selezione riferimento di velocità)
Il codice binario definito dallo stato di questi segnali seleziona il riferimento di frequenza (velocità) per
il generatore di rampa (vedere Fig. 7.2), in base alla tabella seguente:
Sel Freq 4
Morsetto
Nota:
L'ultima multi frequenza assume un significato speciale quando viene utilizzata l'alimentazione di backup. Se
il drive viene alimentato tramite backup, il riferimento di frequenza viene impostato con il valore definito dal
parametro F.115.
Se non viene utilizzata l'alimentazione di backup, F.115 può essere utilizzato come una delle multi frequenze
e viene selezionato impostando con VERO tutti i selettori (da Sel Freq 1 a Sel Freq 4).
26
Sel Freq 3
Sel Freq 2
Morsetto
Morsetto
XX
6
7
0
0
0
0
0
0
0
0
1
0
0
1
0
1
0
0
1
0
0
1
1
0
1
1
1
0
0
1
0
0
1
0
1
1
0
1
1
1
0
1
1
0
1
1
1
1
1
1
Tabella 7.2 – Selezione delle multi frequenze
Freq Sel 1
Riferimento di
Cod.
frequenza attivo
Morsetto 25
0
0
S.200 Rif frequenza 0
1
1
S.201 Rif frequenza 1
0
2
S.202 Rif frequenza 2
1
3
S.203 Rif frequenza 3
0
4
S.204 Rif frequenza 4
1
5
S.205 Rif frequenza 5
0
6
S.206 Rif frequenza 6
1
7
S.207 Rif frequenza 7
0
8
F.108 Rif frequenza 8
1
9
F.109 Rif frequenza 9
0
10
F.110 Rif frequenza 10
1
11
F.111 Rif frequenza 11
0
12
F.112 Rif frequenza 12
1
13
F.113 Rif frequenza 13
0
14
F.114 Rif frequenza 14
F.115 Rif frequenza 15
1
15
(Emergency run freq)
tab 020-i
AGy -L

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières