Istruzioni Di Montaggio E Installazione; Collegamenti Elettrici - Wilo MultiVert MVI 16 Série Notice De Montage Et De Mise En Service

Table des Matières

Publicité

Italiano
La pompa (figura 1) appoggia su una piastra in ghisa
utilizzata per il fissaggio al basamento (13). Le
camere stadi (4) sono composti da diverse parti, a
loro volta costituiti da diversi elementi. Le giranti
(10) sono montate su un albero unico (11). La
tenuta meccanica (5) garantisce la tenuta e assi-
cura la sicurezza di funzionamento.
Tutte le parti a contatto con i liquidi pompati come
le camere stadi, le giranti e la camera di pressione
sono realizzate in acciaio inossidabile.
Il basamento (12) con le flange (6) può essere in
ghisa (GG) 25 rivestita (fino a 85°C) oppure in ac-
ciaio inossidabile (solo su richiesta). La tenuta mec-
canica (3) garantisce la tenuta nel punto in cui
l'albero esce dal corpo pompa.
La funzione "spacer" permette la sua sostituzione
senza dépose del motore sul MVI32C, MVI52C,
MVI70 e MVI95.
Gli alberi pompa e motore sono accoppiati tramite
un sistema di accoppiamento (9). La pompa per
acqua potabile (modello E), ha tutti i componenti a
contatto col liquido conformi alle norme KTW o
WRAS e quindi adatte ad applicazioni per uso
alimentare.
Collegando la pompa al convertitore di frequenza
consente di regolare la velocità di rotazione e di
conseguenza le prestazioni idrauliche (vedere
punto 5.3).
4.2 Fornitura
• Pompa centrifuga ad alta pressione

• Istruzioni di montaggio e installazione

4.3 Accessori
Vedere catalogo/tabella dati.
5. Istruzioni di montaggio e installazione
• Rispettare le indicazioni riportate sulla targhetta
dati della pompa e del motore.
5.1 Montaggio
ATTENZIONE!
datura e brasatura e dopo aver pulito a fondo
le tubazioni. La presenza di sporcizia impedisce il
corretto funzionamento della pompa.
• Installare la pompa in un luogo asciutto e al riparo
dal gelo.
• La superficie d'installazione deve essere
orizzontale e piana. Le inclinazioni della pompa
provocano l'usura prematura del supporto: il
funzionamento è ammesso solo in posizione
verticale.
• Posizionare la pompa in luogo accessibile onde
facilitare le operazioni d'ispezione e smontaggio.
La pompa deve essere montata esclusivamente
in posizione perfettamente verticale e su un
basamento in cemento sufficientemente pesante
(figura 2, rif. 13). Inserire materiale assorbente le
vibrazioni tra il basamento pompa e il pavimento.
6
MVI32C, MVI52C, MVI70 e MVI95
sono forniti di un sistema cartuccia
che permette la sostituzione della
guarnizione senza smontaggio della
parte idraulica.
Effettuare il montaggio solo al
termine delle operazioni di sal-
• Le dimensioni di montaggio e le quote di
collegamento sono ripor-tate nella tabella 2 al
punto 1.2.1. e anche alla figura 3.
• Nel caso di pompe pesanti è consigliabile
installare sopra la pompa un gancio (figura 2, rif.
12) o un occhiello con portata adeguata (per il
peso complessivo della pompa vedere il manuale
e il foglio tec-nico). Ciò facilita il sollevamento
della pompa durante la manutenzione o le
eventuali riparazioni. È necessario tenere conto
della possibile dilatazione delle parti, pari a
minimo 200 mm.
Per un impianto più sicuro e più
facile, un dispositivo di solleva-
mento (Rif 4091365) è disponibile
per i modelli MVI32C, MVI52C,
MVI70 e MVI95. Contattare il
vostro rivenditore per ulteriori
informazioni.
• La freccia sul corpo pompa indica la direzione del
flusso.
• Montare le tubazioni di aspirazione e mandata
evitando tensioni meccaniche sulla pompa.
Utilizzare compensatori antivibranti di lunghezza
limitata. Le condotture devono essere fissate
(figura 2, rif. 7) in modo che il peso non gravi sulla
pompa.
• Predisporre sempre a valle e a monte della pompa
dei rubinetti d'intercettazione (figura 2, rif. 2 e 3);
al occasione di verifiche o sostituzione della
pompa, non sarà necessario svuotare e riempire
di nuovo l'intero impianto.
• Al fine di evitare perdite di pressione è consigliabile
posare la conduttura di mandata più corta possibile.
Allo stesso modo, scegliere per la tubazione di
aspirazione un diametro nominale di dimensioni
superiori a quelle del raccordo della pompa,
evitare strozzature con tubi, gomiti e valvole.
• Installare una valvola di non ritorno (figura 2, rif. 4)
nella tubazione di mandata.
• In presenza di differenze di pressione superiori
a 6 bar, installare una valvola di non ritorno sulla
tubazione di aspirazione. Sul lato mandata
l'installazione non è necessaria.
• La tenuta meccanica deve essere protetta dal
funzionamento a secco. Installare il dispositivo di
protezione contro la marcia a secco.
• Nel collegamento indiretto al serbatoio, per
evitare che le impurità raggiungano l'interno della
pompa, la tubazione di aspirazione deve essere
munita di un filtro a griglia (figura 2, rif. 8).
• Nella limitazione della pressione d'ingresso a
max. 10 bar, tenere in considerazione che tale
pressione è data dalla pressione nominale con
portata nulla:
P mandata ≤ PN - P max della pompa
• In caso d'impiego con liquidi contenenti gas o ad
alta temperatura è necessario collegare la pompa
con un by-pass (figura 2, rif. BP), (Accessorio).

5.2 Collegamenti elettrici

I collegamenti elettrici devono essere eseguiti da un
installatore elettrico qualificato, certificato ed essere
conformi alle leggi e norme CEI vigenti.
WILO SE 11/2010

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières