STOP
6
A
STOP
1
B
50
2
1
4
7
1
3
Attenzione: prima di eseguire qualsiasi intervento sul
motore del soffiatore, spegnere il motore, lasciarlo raf-
freddare e staccare lo spinotto della candela di accensio-
ne (fare riferimento al capitolo "Sostituzione della candela di
accensione").
Pulizia del filtro dell'aria
Inserire la leva dello starter in posizione "chiuso", per evitare
che le particelle di sporcizia si infiltrino nel carburatore.
Svitare la vite (1) del coperchio del filtro dell'aria (2).
Premere verso il basso la linguetta (3) sotto il coperchio del
filtro dell'aria e togliere il coperchio.
Togliere entrambi filtri dell'aria (4) dal corpo (5).
Attenzione: per evitare ferite agli occhi, non soffiare sulle
particelle di sporcizia presenti. Non pulire il filtro dell'aria
con carburante.
Pulire i filtri dell'aria lavandoli in una soluzione di sapone
tiepida con un comune detergente per stoviglie, sciacquarli
accuratamente e lasciarli asciugare. Pulire il coperchio del
filtro e il corpo con un pennello o un panno.
Prima di montare il filtro dell'aria, controllare se nel corpo si
sono infiltrate particelle di sporcizia ed eliminarle.
Inserire entrambi filtri nel corpo.
Poggiare il coperchio del filtro sul corpo, facendo attenzione a
che le due linguette (6) siano perfettamente incastrate nelle
due tacche (7) del coperchio del filtro.
Premere leggermente la parte inferiore del coperchio del filtro
(2) contro il corpo (5) fino a che si incastri con un clic.
Avvitare nuovamente la vite (1).
Nota: pulire ad intervalli regolare il filtro dell'aria, in quanto solo
un elemento filtrante pulito assicura prestazioni ottimali del
motore. Un filtro dell'aria sporco può causare problemi di
avviamento.
Sostituire immediatamente un filtro danneggiato, in quan-
to eventuali particelle di sporcizia di grandi dimensioni
potrebbero rovinare il motore.
Attenzione: prima di eseguire qualsiasi intervento sul
motore del soffiatore, spegnere il motore, lasciarlo raf-
freddare e staccare lo spinotto della candela di accensio-
ne (fare riferimento al capitolo "Sostituzione della candela di
accensione").
Pulizia del silenziatore
Controllare ad intervalli regolari se lo scarico del silenziatore
(1) sia intasato.
Togliere i depositi con precauzione, utilizzando un raschietto di
legno.