INDICAZIONI DI SICUREZZA
Cenni generali
-
Per garantire un utilizzo sicuro, l'utente è assolutamente
tenuto a leggere le presenti istruzioni d'uso, al fine di
familiarizzare con il funzionamento del soffiatore (1). Utenti
non sufficientemente informati sulle metodiche di utilizzo po-
trebbero risultare pericolosi per se stessi o per terze persone.
-
Prestare il soffiatore solo a persone che abbiano già esperien-
za con un soffiatore. Si prega di allegare sempre le istruzioni
d'uso.
-
Chi utilizza per la prima volta un soffiatore dovrebbe rivolgersi
al venditore o ad un utente esperto per imparare a conoscere
le caratteristiche principali dell'apparecchio.
-
Bambini e giovani che non abbiano raggiunto i 18 anni d'età
non sono autorizzati ad utilizzare il soffiatore. Per i giovani che
abbiano superato i 16 anni viene fatta eccezione, nel caso in
cui imparino ad utilizzare il soffiatore sotto sorveglianza di una
persona esperta.
-
L'utilizzo del soffiatore richiede una particolare attenzione.
-
Lavorare solo in condizioni fisiche ottimali. Ogni operazione va
eseguita con calma ed attenzione. L'utente è responsabile nei
confronti di terzi.
-
Non lavorare mai sotto l'influsso di medicinali, alcool o droghe
(2).
-
Non lavorare assolutamente mai con il soffiatore se si è
stanchi.
-
Conservare con cura le istruzioni d'uso per poterle con-
sultare se necessario.
Attrezzatura personale di sicurezza
-
L'abbigliamento dovrebbe essere funzionale, quindi piuttosto
aderente, senza però risultare d'ostacolo ai movimenti. Toglie-
re gioielli, bigiotteria o abiti che potrebbero incastrarsi nel-
l'apertura di aspirazione dell'aria e legare i capelli.
-
Per prevenire ferite agli occhi, alle mani o ai piedi, e per
evitare danni all'udito, indossare durante l'utilizzo del
soffiatore l'equipaggiamento protettivo di seguito descrit-
to.
Misure cautelative particolari:
-
L'abbigliamento deve essere resistente e piuttosto aderente,
senza però impedire i movimenti. Evitare di indossare giacche
e pantaloni larghi, scialli, di portare i capelli lunghi sciolti o
qualsiasi altro capo che possa incastrarsi nell'apertura di
aspirazione dell'aria. Indossare sempre pantaloni lunghi per
proteggere le gambe. Non lavorare con pantaloni corti (3).
-
Per evitare danni all'udito, vanno indossati appropriati
equipaggiamenti di protezione acustica (cuffie, capsule,
tappi di cera ecc.) (3). Su richiesta è disponibile l'analisi della
banda di ottava.
-
In condizioni di lavoro con notevole formazione di polvere,
indossare sempre una maschera protettiva per le vie respi-
ratorie. Lavorare senza protezione delle vie respiratorie po-
trebbe comportare danni alle vie respiratorie e malattie
polmonari (3).
-
Gli occhiali protettivi allontanano le particelle di sporcizia
sollevate. Per evitare ferite agli occhi durante l'utilizzo del
soffiatore, si consiglia di indossare sempre una protezione per
gli occhi (3).
Utilizzare esclusivamente occhiali protettivi con protezio-
ne anche sui lati!
-
I guanti da lavoro e scarpe resistenti con suola antiscivolo
fanno parte dell'equipaggiamento regolamentare e vanno sem-
pre indossati quando si lavora con il soffiatore (4).
40
1
2
3
4