1. Estrarre la vaschetta raccogli gocce (8) in avanti dalla macchina da caffè.
2. Estrarre il contenitore per i fondi di caffè (7) e svuotarlo.
3. Svuotare la vaschetta raccogli gocce.
4. Inserire il contenitore per i fondi di caffè.
5. Spingere la vaschetta raccogli gocce fino in fondo nella macchina da
caffè.
Nota bene
Il messaggio che chiede all'operatore di svuotare la vaschetta raccogli
gocce ed il contenitore per i fondi di caffè avviene dopo un numero definito
di erogazioni. Se i contenitori vengono svuotati con la macchina spenta,
la procedura di svuotamento non viene registrata. Quindi potrà accadere
che venga visualizzata la richiesta di svuotamento nonostante la vaschetta
raccogli gocce ed il contenitore per i fondi di caffè non siano ancora pieni.
5
Preparazione delle bevande
La macchina offre tre possibilità per la preparazione delle bevande:
ū Erogazione standard
ū Preparazione con ricette (vedere il capitolo 6.1 Selezione delle ricette a
pagina 219)
ū Uso della funzione My Coffee (vedere il capitolo 7 Impostazioni persona-
lizzate – "My Coffee" a pagina 222)
Il presente capitolo descrive l'erogazione standard.
Tenere presente quanto segue:
ū I rispettivi contenitori dovranno contenere una quantità sufficiente di
caffè ed acqua. Con un livello di riempimento troppo basso la macchina
chiederà all'operatore di rabboccare acqua o caffè.
ū La macchina non segnala la mancanza di latte.
ū I recipienti per le bevande dovranno avere una grandezza sufficiente
(vedere la tabella Impostazioni di fabbrica a pagina 241).
5.1
Preparazione del caffè espresso e del caffè crema
Presupposto: sul display appare il messaggio di pronto al funzionamento.
1. Posizionare un recipiente sotto l'erogatore.
2. Premere il tasto "Caffè espresso" o "Caffè crema".
»
Vengono avviate la macinazione e l'erogazione della bevanda.
»
L'erogazione si ferma automaticamente.
3. Prelevare il recipiente.
»
Sul display appare il messaggio di pronto al funzionamento.
Preparazione delle bevande
215