Apprendimento Tempi Start - EB TECHNOLOGY START-S11 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

START-S11
Apprendimento dei tempi START
6.3
Seguendo la procedura riportata è possibile eseguire l'apprendimento tempi tramite l'apertura e chusura separata
dei motori. Se sono presenti i fi necorsa oppure è impostata la rilevazione osctacoli, la centrale esegue il ciclo
!
automaticamente.
L'operazione è possibile solo quando si è in posizione di CHIUSO. Se durante l'apprendimento dei
tempi interviene una sicurezza, occorre eff ettuare di nuovo l'operazione.
1
r 01
2
3
P1
APPt
4
1
5
Tempo apertura
6
MOT1: Appreso
7
P1
Tempo apertura
8
MOT2: Appreso
9
10
>
P1
1
11
1
2
Posizionare l'automazione in condizione di chiuso.
Con l'aiuto dei pulsanti P1, P2 e P3
portarsi sull'impostazione R 01
Premere il pulsante P1
2
1
>
la prima anta (1° motore) parte in apertura.
Il Display indica che la centrale
è entrata nella funzione di apprendimento tempi.
2
Attendere che la prima anta si apra completamente.
Se il fi necorsa FCA1 non è installato premere il tasto P1, altrimenti se
il fi necorsa apre è collegato non serve fare nulla perchè è lo stesso
fi necorsa che dà l'impulso alla programmazione.
Nel caso sia attivata la funzione S 10 (un motore) passare al pun-
2
1
>
to 13 della tabella, altrimenti la seconda anta (2° motore) parte in
apertura.
Se il fi necorsa FCA2 non è installato premere il tasto P1, altrimenti se
il fi necorsa apre è collegato non serve fare nulla perchè è lo stesso
fi necorsa che dà l'impulso alla programmazione.
Il Tempo di pausa dovrà essere impostato manualmente tramite l'im-
postazione T11, di default è impostato a 10 s.
1
2
La seconda anta (2° motore) parte in chiusura.
2
Attendere che la seconda anta si chiuda completamente.
-18-
Manuale Tecnico

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières