Inserimento Batterie; Telecomando Unico Master E Wall Split; Descrizione Telecomando; Accensione Generale E Gestione Del Funzionamento Unico Master E Wall Split - Olimpia splendid UNICO TWIN Instructions Pour L'installation, Emploi Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

3.2.2

Inserimento batterie

Entrambe le batterie devono essere sostituite contemporaneamente.
Per inserire le batterie occorre aprire l'apposito sportellino a scatto che si trova nella parte posteriore del telecomando.
Le batterie devono essere inserite rispettando scrupolosamente la polarità indicata sul fondo del vano.
Richiudere lo sportellino a scatto una volta inserite le batterie.
3.3

TELECOMANDO UNICO MASTER E WALL SPLIT

Il telecomando costituisce l'interfaccia tra l'Utente e l'apparecchio. É quindi particolarmente importante conoscere le parti del
telecomando che permettono tale interfacciamento.
3.3.1

Descrizione telecomando

Pulsanti: si utilizzano per impostare o richiamare le funzioni della macchina.
T1
T2
Tasto benessere (automatico)
T3
Tasto benessere notturno.
T4
Selettore modalità di funzionamento.
T5
Selettore della velocità del ventilatore.
T6
Pulsante d'impostazione dell'orario e dei programmi.
T7
T8
Pulsante d'attivazione del sistema di ricambio aria FREE COOLING (non disponibile per questo modello)
T9
T10 Pulsante di reset.
T11 Pulsante d'attivazione dei programmi.
Display
D1
Indicazione della velocità del ventilatore o della sua modalità di funzionamento automatica (AUTO).
D2
Riscaldamento.
D3
Raffreddamento.
D4
D5
Attivazione ricambio aria (non disponibile per questo modello)
D6
Attivazione del funzionamento notturno.
D7
Attivazione del funzionamento automatico.
D8
Attivazione del primo programma di funzionamento.
D9
Attivazione del secondo programma di funzionamento.
D10
Il telecomando è inoltre provvisto di un coperchio scorrevole che può essere posizionato in modo da permettere l'accesso ai soli
3.3.2

Accensione generale e gestione del funzionamento UNICO MASTER e WALL SPLIT

Per poter gestire l'apparecchio tramite il telecomando occorre avere inserito l'interruttore generale che è stato previsto sulla linea
B); per funzionare deve essere in posizione "I".
Per trasmettere i comandi verso la unità occorre rivolgere la parte anteriore del telecomando verso la consolle dell'unità stessa.
La ricezione del comando emesso viene confermata dall'emissione di una nota da parte del cicalino.
La distanza massima alla quale può avvenire la ricezione dei comandi corrisponde ad 8 metri circa.
3.3.3
Accensione/Spegnimento dell'apparecchio
dell'impianto stesso.
Il pulsante in questione serve per l'attivazione e la disattivazione dell'apparecchio per brevi periodi.
3
31
UNICO TWIN

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières