Télécharger Imprimer la page

Tractel POULISTOP 2 Notice D'utilisation page 33

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
PRESENTAZIONE E DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO
La POULISTOP2 è concepita per installazioni temporanee di sollevamento su cantiere. Essa è destinata
a essere utilizzata manualmente per una CMU di 50 kg (carico + fune), con una fune in nylon intrecciato
(Ø da 18 a 20 mm) e per altezze di sollevamento che non superino i 30 m.
La POULISTOP2 è dotata di un sistema originale di bloccare una mediante una camma scorrevole in
materiale sintetico, bloccabile e sbloccabile da terra da parte dell'utilizzatore, mediante azione sul trefolo
molle della fune. È così possibile mantenere il carico a un'altezza desiderata senza alcuno sforzo per
l'operatore.
NOTA : Il sistema di bloccaggio non è destinato a frenare la caduta del carico in caso di liberazione
involontaria della fune. Se si verifica il caso, la distanza di arresto del carico potrà variare fortemente a
seconda delle condizioni di utilizzazione, e un'usura accelerata dei componenti di bloccaggio (camma.
fune, puleggia a gola) sarà da deplorare.
La POULISTOP2 viene fornita secondo richiesta con due sistemi di agganciamento, o in grande gancio
dotato del suo nottolino d'arresto di sicurezza che permette un massimo di libertà nella scelta del punto
di ancoraggio, o un collare a flangia Ø 48 destinato al serraggio sui tubi di impalcatura.
Installazione
Fissare la puleggia di sicurezza a un punto di ancoraggio fisso, senza rischio di sganciamento, e di
capacità sufficiente a un'altezza di 30 metri al massimo. Passare la fune nella puleggia prestando
attenzione a che il trefolo della fune che supporta il carico sia sempre posizionato all'opposto della
camma di bloccaggio.
Utilizzazione
Durante la fase di salita o discesa del carico, la purezza di sicurezza è utilizzata come una legge normale:
l'operatore agisce sulla fune, rispettando un angolo di sgombero di circa 10-15° (impedendo a questi di
operare tenendosi sotto il carico). Si veda Fig. A.
Quando l'utilizzatore desidera interrompere la sua operazione, porta il trefolo in posizione verticale, fino
al bloccaggio completo della fune. Può allora rilasciare questa, senza rischio di caduta del carico. Si
ricorda che il carico sospeso, anche in posizione bloccata, deve essere tenuto sotto sorveglianza.
Per riprendere la sua operazione, l'utilizzatore riprende il trefolo di fune in mano e si sposta per inclinare
la fune con un angolo dell'ordine di 10-15°, assicurandosi che nessuno circoli sotto il carico, e poi applica
una trazione sulla fune in modo da liberare la camma di serraggio. L'operatore è così in grado di
riprendere la sua operazione in modo da far salire o scendere il carico.
Quando l'operatore libera la fune in posizione verticale, questa si ricolloca parallelamente al trespolo di
sollevamento, e trascina la sua camma di bloccaggio, stoppando qualsiasi discesa intempestiva del
carico, si veda Fig. B.
Le funi da utilizzare devono essere del tipo «Nylon intrecciato» di diametro 18-20 mm e possono essere
fornite da Tractel Solutions.
M 6116 M
rev 10 – 06.2021
IT
MODALITÀ OPERATIVA
Figura A
Figura B
Page 33/42
www.tractel.com

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

D050bD051b