124_TRI-SEN – Complessivo
8.2 dati tecnici
Misurazione
campo di misura temperatura 0 – 100 °C
campo di misura
irraggiamento
connessione di misura
celle di riferimento
Memoria
display
alimentazione
interfaccia
temperatura ambiente
umidità relativa dell'aria
consentita
temperatura di stoccaggio
umidità dell'aria nella zona
di stoccaggio
utilizzo
altezza massima
classe di isolamento
dimensioni (l x p x a)
peso
norme
Irraggiamento globale,
temperatura del modulo,
angolo d'inclinazione
(±3 % riferito a un corpo nero)
100 – 1200 W/m
±5 %
2
Misurazione senza contatto
1x cella monocristallina,
1x cella policristallina
Max. ca. 8 ore (volatile)
Display LC b/n (a 2 righe,
16 caratteri)
Accumulatore polimero al litio
Radiocollegamento con TRI-KA
(La portata è in funzione delle
condizioni locali ed ambientali.)
0 – 60°
<80%RH
0–30°C
<80%RH
All'interno e all'esterno
2000 m s.l.m.
IP20
160 x 82 x 41 mm
0,2 kg
Marchio CE
TRI-SEN – Funzioni_125
9. tRi-sen – FunZioni
9.1 sommario
Con l'ausilio del TRI-SEN si misurano irraggiamento, temperatura
della cella ed angolo d'inclinazione. I dati misurati vengono trasmes-
si direttamente al TRI-KA via collegamento radio. I dati sono neces-
sari per la conversione in curva STC della curva misurata dal TRI-KA
(STC – condizioni di prova standard: irraggiamento 1000 W/m
tro AM = 1,5, temperatura modulo 25 °C).
Se non si può costituire il collegamento radio fra TRI-KA e TRI-SEN,
i dati vengono memorizzati transitoriamente nel TRI-SEN e suc-
cessivamente devono essere sincronizzati (capitolo 10.1).
In caso di semplici misurazioni della tensione a vuoto e/o della
corrente di corto circuito, irraggiamento e temperatura della cel-
la non sono necessari.
9.2 Misurazione della temperatura della cella
Dopo l'inserimento del TRI-SEN, il suo stand-by viene confermato
da un breve bip. All'estremità superiore del TRI-SEN è montato un
sensore di temperatura per misurare senza contatto la tempera-
tura della cella. Il sensore viene supportato direttamente su una
delle celle fotovoltaiche.
Non appena il tasto °C viene azionato per almeno un secondo per
la misurazione della temperatura, risuona un bip e l'apparecchio
rileva la temperatura.
La temperatura misurata viene visualizzata sul display finché è
azionato il tasto °C. Non appena il tasto della temperatura viene
rilasciato, sul display compare la temperatura media delle misure
eseguite. Il numero delle misure è indicato fra parentesi. Si racco-
manda di misurare la temperatura del modulo come minimo 3
volte prima e 3 volte dopo la misura della curva caratteristica.
La temperatura media entra nelle curve STC con il calcolo di con-
versione delle curve misurate. La misurazione della temperatura
dovrà essere ripetuta su diversi punti della superficie del modulo.
Con ogni ulteriore misurazione sarà determinata una nuova tem-
peratura media.
2
, spet-