Messa In Servizio Ed Uso; Descrizione Del Prodotto; Verifiche Preliminari Prima Dell'accensione; Centralina Digitale/ Quadro Di Controllo - Palazzetti TERMOPALEX A VASO CHIUSO Notice D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

8 MESSA IN SERVIZIO
ED USO
8.1

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Prima di procedere, prendere visione della descrizione
del proprio Termopalex nel "Libretto di Prodotto" allegato,
contenente eventuali "caratteristiche specifiche del
modello".
8.2
VERIFICHE PRELIMINARI PRIMA
DELL'ACCENSIONE
Prima di accendere il fuoco è indispensabile accertarsi
che la caldaia del Termopalex sia piena d'acqua,
YHUL¿FDQGR OD SUHVVLRQH
L a v e r i f i c a s o p r a d e s c r i t t a d e v e e s s e r e
effettuata tassativamente:
‡ 3ULPD GL DFFHQGHUH LO IXRFR
‡ $OO¶LQL]LR GL RJQL VWDJLRQH LQYHUQDOH
‡ 'RSR XQ SUROXQJDWR SHULRGR GL LQDWWLYLWj
Si eviterà in tale modo di accendere il TERMOPALEX
in mancanza parziale o totale d'acqua, e il conseguente
pericolo di deformazione o rottura dello stesso.
N.B.: Se la lancetta del manometro segna 0 (zero), non
accendere il fuoco, ma ricercare le eventuali cause,
quali:
‡ SHUGLWD QHOO¶LPSLDQWR
‡ PDQFDWR UHLQWHJUR GHOO¶DFTXD
Se avete dei dubbi, interpellate il vostro idraulico di
¿GXFLD
8.3
CENTRALINA DIGITALE/ QUADRO DI
CONTROLLO
Prima di accendere il fuoco nel caminetto accertarsi
che l'interruttore generale sia in posizione ON.
Non si deve mai spegnere la centralina durante
l ' u s o d e l c a m i n e t t o , p r i m a c h e i l f u o c o s i a
spento e non si siano consumate completamente
tutte le braci.
In caso di black-out non accendere e/o ricaricare il
caminetto.
18/96
INSTALLAZIONE
8.4

PRIMA ACCENSIONE

SI CONSIGLIA DI ACCENDERE IL FUOCO
ALL'INTERNO DEL PORTACEPPI.
Le prime accensioni devono essere effettuate a fuoco
moderato.
‡ Eventuali sgradevoli odori o fumi sono causati
dall'evaporazione o dall'essiccazione di alcuni materiali
utilizzati. Tale fenomeno tenderà a protrarsi per qualche
giorno fino a svanire. Per accelerare il processo di
evaporazione si consiglia di mantenere acceso il focolare
per alcune ore (circa 10) alla potenza nominale avendo
FXUD GL WHQHUH OH ¿QHVWUH DSHUWH SHU HYDFXDUH HYHQWXDOL
cattivi odori.
‡ Per accendere il fuoco porre nel focolare della carta
appallottolata, coprire la carta con una piccola quantità
di ramoscelli o qualche pezzo di legno sottile e ben
VWDJLRQDWR LQ PRGR FKH VYLOXSSL LO SL SRVVLELOH OD ¿DPPD
‡ Aprire al massimo il registro dell'aria comburente (Fig.
8.1: - CHIUSO; + APERTO).
‡ Accendere la carta e, mano a mano che il fuoco
procede, aggiungere legna per circa la metà del
TXDQWLWDWLYR FRQVLJOLDWR $SSHQD OH ¿DPPH VL VDUDQQR
smorzate e avranno formato un buon letto di braci,
caricare il focolare con un normale quantitativo di legna.
Per accendere il fuoco non usare mai alcool, benzina,
kerosene o altri combustibili liquidi. Tenere gli stessi
lontano dal fuoco. Non usare zollette accendi-fuoco
derivate dal petrolio o di origine chimica: possono
arrecare gravi danni alle pareti del focolare.
Utilizzare esclusivamente zollette accendi-fuoco di tipo
ecologico.
'XUDQWH LO IXQ]LRQDPHQWR HYHQWXDOL PDWHULDOL LQ¿DPPDELOL
devono essere posti ad almeno 130 cm dalla zona
GHOO¶LUUDJJLDPHQWR VXSHU¿FL YHWUDWH 
Non toccare le parti verniciate durante le prime accensioni
per evitare danneggiamenti alla verniciatura e per evitare
di scottarsi.
cod. 004772420 TMPX VC - 10/2013 - Palazzetti - PN - Italy

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières