Piastre Microtitolo E Piastre Per Analisi Del Sangue - Miele professional A 506 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 58
Piastre microtito-
lo e piastre per
analisi del sangue
Disporre le piastre
microtitolo nell'in-
serto E 494
Per il trattamento automatico di piastre microtitolo e piastre per anali-
si del sangue è previsto l'inserto E 494.
Indicazioni su piastre microtitolo/per analisi del sangue in plasti-
ca:
Per piastre microtitolo/per analisi del sangue in materiali sintetici quali
policarbonato, poliacrilato, polistirolo, ecc. si consiglia di rispettare le
seguenti indicazioni:
– utilizzare detergenti con azione ossidante a base di ipoclorito o pe-
rossido di idrogeno.
 Non è invece consentito utilizzare detergenti e agenti antischiu-
ma contenenti tensioattivi e/o oli siliconici.
– Utilizzare neutralizzanti a base di acido citrico.
– Avviare un programma di lavaggio con 1-2 prelavaggi freddi.
– Nelle fasi di lavaggio e di risciacquo del programma la temperatura
non deve superare i 55°C.
– Al termine del risciacquo finale eliminare manualmente l'acqua di ri-
tenzione dalle cavità (wells), quindi asciugare.
– Per l'asciugatura in macchina la temperatura dovrebbe essere al
max. di 65°C.
– Per l'asciugatura nell'essiccatoio la temperatura dovrebbe essere al
max. di 55°C.
Osservare altresì le indicazioni dei produttori delle piastre microtitolo
o per analisi del sangue.
Inserire le piastre microtitolo nei supporti dell'inserto con le fessure
rivolte verso il basso.
Su ogni ripiano è possibile disporre due inserti. Non posizionare gli
inserti gli uni sopra gli altri.
it - Tecnica d'impiego
79

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières