Vetreria E Utensili Da Laboratorio; Minuteria - Miele professional A 506 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 58
it - Tecnica d'impiego
Vetri di orologi

Minuteria

78

Vetreria e utensili da laboratorio

Oggetti a collo largo, p.es. becher, matracci di Erlenmeyer o mezze
capsule di Petri, oppure di forma cilindrica, ad es. provette, possono
essere lavati sia all'esterno che all'interno grazie ai bracci irroratori.
Posizionare la vetreria a collo largo con l'apertura rivolta verso il
basso.
La vetreria di laboratorio non deve impedire il trattamento di altri
strumenti e non deve essere ribaltata dalla meccanica di lavaggio.
Fissare gli oggetti leggeri con reti di copertura come p.es. A 810 o
trattarli in cestini chiudibili.
Se la vetreria da laboratorio viene sistemata con l'apertura rivolta
verso l'alto, l'acqua di lavaggio vi si raccoglie e il risultato di tratta-
mento ne viene pregiudicato.
Parimenti utilizzare gli inserti speciali per il trattamento di vetreria e
utensili di laboratorio. I diversi inserti per i diversi tipi di oggetti sono
forniti da Miele.
Di seguito alcuni esempi.
Per il trattamento di vetri di orologi sono disponibili inserti speciali,
come p.es. E 403 per max. 105 vetri.
Trattare piccoli componenti come tappi, coperchi, spatole, agitatori
magnetici ecc. in cestini chiudibili come p.es. E 146. In alternativa è
possibile anche combinare un cestino con una rete di copertura suffi-
cientemente grande.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières