Marcature; Marcatura Della Staffa Singola O Doppia; Marcatura Del Settore Dentato, Cono E Fondello Antiscivolo; Marcatura Di Barriere, Barriere Regolabili E Cancello Regolabile - Tractel Guard trac Manuel D'installation, D'emploi Et D'entretien

Garde-corps qui a pour fonction de maitriser des risques graves de chutes de personnes
Masquer les pouces Voir aussi pour Guard trac:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 25

13. Marcature

Sette marcature sono presenti sui parapetti guard
trac™ e guard trac™ plus:
1. la marcatura di staffe singole e doppie.
2. la marcatura della chiusura, del cono e del
tappetino antiscivolo.
3. marcatura di barriere, barriere regolabili e
cancello regolabile.
4. la marcatura del contrappeso.

5. la marcatura dell'interfaccia del contrappeso.

6. la marcatura del collegamento tra le barriere.

7. la marcatura di identificazione dell'impianto.

13.1. Marcatura della staffa singola
o doppia
Le marcature dei supporti (fig. 23) indicano:
rif. 1:
un pittogramma che indica che il manua-
le deve essere letto prima dell'installazio-
ne e dell'uso.
rif. 3:
la descrizione del prodotto: guard trac™.
rif. 4:
AA: ultime due cifre dell'anno di fabbrica-
zione / MM: mese di fabbricazione.
rif. 5:
logo di fabbricazione.
rif. 6:
il marchio: Tractel®.
rif. 7:
Riferimento Tractel® del supporto dota-
to di tappetino antiscivolo, cono e molla
a cono. Il riferimento della doppia staffa
completamente equipaggiata è 217447,
e quello della singola staffa è 217437.
rif. 8:
le norme di riferimento: EN 13374-A e
ISO 14122-3.
13.2. Marcatura del settore dentato,
cono e fondello antiscivolo
La marcatura è la seguente:
a: marchio di fabbrica: Tractel®.
f: la data di fabbricazione.
13.3. Marcatura di barriere, barriere
regolabili e cancello regolabile
L'etichetta incollata indica la seguente marcatura:
a: il marchio di fabbrica: Tractel®.
b: la designazione del prodotto.
c: le norme di riferimento EN 13374-A e ISO
14122-3.
d: il riferimento del prodotto.
f: AA: ultime due cifre dell'anno di fabbricazione /
MM: mese di fabbricazione.
h: un pittogramma che indica che il manuale
deve essere letto prima dell'installazione e
dell'uso

13.4. Marcatura del contrappeso

La targhetta metallica inserita sul contrappeso
(Fig. 24) indica la seguente marcatura:
rif. 1:
un pittogramma che indica che il manua-
le deve essere letto prima dell'installazio-
ne e dell'uso.
rif. 3:
la descrizione del prodotto: guard trac™.
rif. 6:
il marchio: Tractel®.
rif. 8:
le norme di riferimento: EN 13374-A e
ISO 14122-3.
rif. 9:
peso del contrappeso = 25 kg.
rif. 10: punzoni accanto al mese di fabbricazio-
ne.
rif. 11: punzoni accanto alle ultime 2 cifre
dell'anno di fabbricazione.
13.5. La marcatura dell'interfaccia del
contrappeso
La marcatura è la seguente:
a: il marchio di fabbrica: Tractel®.
h: un pittogramma che indica che il manuale
deve essere letto prima dell'installazione e
dell'uso.
13.6. La marcatura del collegamento tra
le barriere
La marcatura è la seguente:
a: il marchio di fabbrica: Tractel®
h: un pittogramma che indica che il manuale
deve essere letto prima dell'installazione e
dell'uso.
13.7. La marcatura di identificazione
dell'impianto
La targhetta di identificazione dell'installazione
(fig. 25) applicata alla barriera dopo l'installazione
riporta le seguenti informazioni:
a: il marchio di fabbrica: Tractel®.
b: la designazione del prodotto.
h: un pittogramma che indica che il manuale
deve essere letto prima dell'installazione e
dell'uso.
IT
93

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Guard trac t-bGuard trac plus

Table des Matières