7.4
DT-Mobil PRO ST: Pulizia della
guarnizione del filtro
o Boccola del tubo flessibile
p Guarnizione del filtro
1. Svitare la boccola del tubo flessibile o
2. Rimuovere la guarnizione del filtro p, pulirla e
inserila nuovamente.
3. Montare la boccola del tubo flessibile o.
4.
7.5
DT-Mobil PRO ST e PE: Spiegazioni
su controlli e ispezioni periodici
Il DT-Mobil PRO ST e PE deve essere sottoposto
in base alla norma ADR 6.5.4.4.1 a), ad intervalli
non superiori a 5 anni, a un'ispezione soddisfa-
cente, da parte di un ente preposto, per rilevare la
conformità con il modello di costruzione, compresa
la contrassegnazione, nonché lo stato interno ed
esterno e il perfetto funzionamento della dotazione
di comando.
Inoltre, l'impianto di rifornimento deve essere
sottoposto secondo ADR 6.5.4.4.1 b) a intervalli
massimi di due anni e mezzo da parte dell'autorità
competente a un'ispezione soddisfacente in relazi-
one allo stato esterno e al perfetto funzionamento
delle apparecchiature di comando.
Secondo ADR 6.5.4.4.2, tutti gli IBC metallici per
il trasporto di sostanze liquide devono essere
sottoposti al primo controllo (vale a dire prima del
primo impiego dell'IBC per il trasporto), dopo una
riparazione e ad intervalli massimi di due anni e
mezzo al controllo di tenuta.
8. Messa fuori servizio/arresto
8.1
DT-Mobil PRO ST e PE
8.1.1
Arresto/decommissionamento
1. Vuotare completamente il serbatoio (utilizzando
convenientemente la pompa attraverso il tubo
flessibile e la pistola erogatrice).
2. Scomporre il DT-Mobil nei singoli componenti.
3. Selezionare in base alle caratteristiche del
materiale.
4. Smaltire in base alle normative locali.
Pericolo
di contaminazione dell'ambiente a causa
di residui del contenuto del serbatoio.
Raccogliere e smaltire separatamente i
residui nel rispetto dell'ambiente secondo
le norme locali.
I
83