ALLARME FINECORSA
limit error
Per cancellare la segnalazione di errore a display, dopo aver eliminato la causa dell'anomalia, eseguire una manovra di apertura o chiusura completa,
cioè fino al raggiungimento del relativo finecorsa.
Alternativamente premere brevemente il pulsante MENU (
6.6.1 - Messaggi di stato su display
Premendo ripetutamente il pulsante
DISPLAY
Visualizzazione stato ( ready, opening...ecc.)
-
Manovre eseguite
ncy
Corrente motore 1 [mA] - I M1
Versione firmware e numero di serie
6.7 - Autoapprendimento della corsa
Alla prima accensione o in caso di modifica del modello di apparec-
chiatura (che comporta il ripristino dei valori di fabbrica), sul display
viene visualizzato il messaggio
6.7.1 - Autoapprendimento della corsa e dei parametri principali
Ricerca e configurazione dei parametri operativi possono essere eseguite solo dopo aver completato l'installazione (5.1) e,
fondamentale, aver bilanciato l'asta con gli eventuali accessori (5.6).
I principali parametri operativi sono raggruppati nel MENU BASE.
1. Prestando attenzione, sbloccare l'asta (5.3) e verificare che portandola a circa 45° rimanga stabile in tale posizione.
Se così non fosse procedere al bilanciamento come descritto al paragrafo 5.10.
2. Per iniziare la procedura di apprendimento premere contemporaneamente e mantenere premuti per circa due secondi
i pulsanti
(UP) e
(MENU) ; l'asta inizia lentamente muoversi verso l'alto e il display visualizza OPEN1 LEARN.
ATTENZIONE
se l'asta si muove verso il basso, interrompere il movimento premendo il pulsante
RADIO). Premendo il pulsante
3. Una volta raggiunto il punto di massima apertura, l'asta si ferma per circa un secondo per poi riprendere il movimento
verso il basso fino al raggiungimento del punto di chiusura. Il display visualizza CLOSE 1 learn.
ATTENZIONE
l'operazione di autoapprendimento della corsa deve essere completamente terminata; la sua interru-
zione è possibile solo intervenendo sulle sicurezze (EDGE/STOP, PH2, PH1) o togliendo alimentazione alla centrale.
4. Eseguire alcune manovre complete di aperture e chiusura dell'asta verificando il corretto funzionamento.
6.7.2 - Autoapprendimento della corsa con punti di rallentamento personalizzati
La lunghezza della corsa a bassa velocità predefinita è il 20% della lunghezza della corsa totale.
È possibile modificare il valore predefinito dell'ampiezza della corsa effettuata a bassa velocita, sia in apertura che in
chiusura, agendo sul parametro LENGHT SLOW nel menu BASE selezionando P (personalizzato).
1. Per iniziare la procedura di apprendimento premere contemporaneamente i pulsanti
premuti per circa due secondi; l'asta inizia lentamente muoversi verso l'alto, il display visualizza OPEN1 LEARN.
ATTENZIONE
se l'asta si muovesse verso il basso, interrompere il movimento premendo il pulsante
RADIO). Premendo il pulsante
2. Una volta raggiunto il punto di massima apertura, l'asta si ferma per circa un secondo per poi riprendere il movimento verso il
basso; il display visualizza CLOS1 LEARN.
3. Raggiunto il punto in cui è necessario iniziare la fase di rallentamento premere il pulsante
CLOS1 SLOW. Il movimento continua fino al raggiungimento del punto di chiusura.
4. Dopo circa un secondo l'asta inizia lentamente a muoversi verso l'alto. Raggiunto il punto in cui è necessario iniziare la fase
di rallentamento premere il pulsante
il display visualizza OPEN1 SLOW. Il movimento continua fino al raggiungimento del punto di apertura
5. Dopo circa un secondo, l'asta si richiude.
6. Eseguire alcune manovre complete di aperture e chiusura dell'asta verificando il corretto funzionamento.
ATTENZIONE
l'operazione di autoapprendimento della corsa deve essere completamente terminata; la sua
interruzione è possibile solo intervenendo sulle sicurezze (EDGE/STOP, PH2, PH1) o togliendo alimentazione alla centrale.
Errore nel rilevare il finecorsa
1. Controllare le connessioni dei microinterruttori di fine corsa (CT10324F)
2. Verificare che gli interruttori di fine corsa stiano funzionando correttamente (CT10324F)
) (l'automazione non esegue nessun movimento).
sul display vengono visualizzate informazioni aggiuntive descritte nella seguente tabella.
SIGNIFICATO
Descrizione dello stato della centrale ( ready, opening... ecc)
Numero totale di manovre complete apertura + chiusura
1500 (e.g. m1 =1500ma)
E.g. CT10324 - fw1.0 - sn635a33f1
e dovrà essere
LEARN TO DO
(SBS) la procedura di apprendimento continuerà con direzione del movimento invertita.
(SBS) la procedura di apprendimento riprenderà invertendo la direzione del moto.
(SBS);
eseguita la procedura di autoapprendimento dei parametri operativi
(ampiezza dell'angolo di movimentazione, punti di rallentamento in
apertura e chiusura, ...).
(UP) e
(MENU) e mantenerli
(SBS); il display visualizza
LEARN TO DO
(DOWN-
LEARN TO DO
(DOWN-
IT
-
-
43