IT
Trasporto di apparecchiature contenenti
refrigeranti infiammabili
È stabilito dalle normative locali.
Smaltimento di dispositivi contenenti
refrigeranti infiammabili
Vedere le normative nazionali.
Stoccaggio di dispositivi confezionati
(invenduti)
L'imballaggio protettivo per lo stoccaggio deve
essere progettato in modo tale che i danni meccanici
occorsi al dispositivo imballato non provochino per-
dite del circuito del refrigerante.
Il numero massimo di dispositivi o parti di impianto
che possono essere stoccati insieme è determinato
dalle normative locali.
Difetti/Guasti
Il dispositivo non funziona
La funzione di deumidificazione non
funziona
L'aria non viene espulsa
Durante il funzionamento si genera-
no rumori
Secondo [E1]
Secondo [E2]
Secondo [EH]
Se non è possibile eliminare l'errore, si prega di rivol-
gersi direttamente al servizio di assistenza. Le ripara-
zioni inappropriate invalidano la garanzia e possono
causare costi aggiuntivi a vostro carico.
Smaltimento
Smaltimento dell'apparecchio
Il simbolo del bidone della spazzatura bar-
rato vuol dire che: batterie e accumulatori,
apparecchiature elettriche ed elettroniche
non vanno smaltiti nei rifiuti domestici. Que-
sti potrebbero contenere sostanze dannose
per l'ambiente e la salute.
I consumatori hanno l'obbligo di differenziare le appa-
recchiature elettroniche, le batterie vecchie delle
apparecchiature e gli accumulatori dai rifiuti dome-
stici e di smaltirle presso il centro di raccolta ufficiale
per garantire un riutilizzo consono. In conformità con
le disposizioni di legge, la restituzione può essere
22
Guasti ed Assistenza
Se qualcosa non funziona...
Spesso sono solo piccoli difetti che portano a un gua-
sto. Di solito essi possono essere risolti facilmente
dall'utente stesso. Si prega di controllare nella
seguente tabella prima di rivolgersi al servizio di assi-
stenza. Così si risparmiano molta fatica ed anche
eventuali spese.
Causa
Il cavo di alimentazione è stato ri-
mosso?
Il display [BUCKET FULL] lampeg-
gia? (Il serbatoio è pieno o si trova in
posizione errata.)
La temperatura ambiente è superio-
re a 35 °C o inferiore a 7 °C?
Il filtro dell'aria è ostruito?
Il condotto di aspirazione o di scari-
co è ostruito?
Il filtro dell'aria è ostruito?
L'apparecchio è inclinato o instabi-
le?
Il filtro dell'aria è ostruito?
Anomalia nella temperatura del tubo
di scarico
Anomalia nella temperatura della
bobina
Anomalia del sensore di umidità
effettuata gratuitamente, ad esempio attraverso
un'azienda di smaltimento dei rifiuti urbani o tramite
un rivenditore.
Batterie, accumulatori e lampade non inte-
grati in modo fisso nelle apparecchiature
elettriche da smaltire, vanno tolti prima dello
smaltimento e smaltiti separatamente. Le
batterie al litio e gli accumulatori di tutti i sistemi
vanno consegnati scarichi ai punti di raccolta. Le bat-
terie vanno sempre assicurate da possibili cortocircu-
iti applicando del nastro adesivo sui poli.
L'utente finale è responsabile della cancellazione dei
dati personali dalle apparecchiature da smaltire.
Smaltimento dell'imballaggio
L'imballaggio è composto da cartone e par-
ticolari in plastica adeguatamente contras-
segnati per essere riciclati.
– Si raccomanda di inviare questi mate-
PERICOLO! Rischio di lesioni! Le ripa-
razioni inadeguate posso causare un
incerto funzionamento dell'apparecchia-
tura. Con ciò si mette a repentaglio la pro-
pria vita e quella dell'ambiente circo-
stante.
Rimedio
Inserire il cavo di alimentazione nel-
la presa di corrente.
Svuotare il serbatoio e riposizionar-
lo.
Il dispositivo di sicurezza è attivato e
il dispositivo non può essere avvia-
to.
Pulire il filtro come descritto.
Rimuovere l'ostruzione dal condotto
di aspirazione o di scarico.
Pulire il filtro come descritto.
Spostare l'apparecchio su una su-
perficie stabile e solida.
Pulire il filtro come descritto.
Verificare il sensore della tempera-
tura del tubo di scarico e il relativo
circuito
Verificare il sensore della tempera-
tura della bobina e il relativo circuito
Verificare il sensore di umidità e il re-
lativo circuito.
riali al riciclaggio.