Télécharger Imprimer la page

OBI 482101 Mode D'emploi page 20

Publicité

IT
prima di aver eliminato il guasto. Se non è possibile
procedere all'eliminazione immediata del guasto, pur
dovendo mantenere il funzionamento dell'impianto, è
necessario trovare una soluzione temporanea ade-
guata, da comunicare all'operatore.
Il controllo di sicurezza deve comprendere:
– Lo scarico dei condensatori: durante lo scarico,
prestare attenzione a non generare scintille.
– Durante il riempimento o l'aspirazione del refrige-
rante o il lavaggio del circuito del refrigerante,
assicurarsi che non siano presenti componenti o
linee elettriche sotto tensione nelle immediate
vicinanze del dispositivo.
– Controllare il collegamento di messa a terra.
Riparazioni su alloggiamenti sigillati
Quando si effettuano operazioni su componenti sigil-
lati, il dispositivo deve essere completamente privo di
tensione prima di rimuovere eventuali coperchi sigil-
lati.
Se è assolutamente necessario mantenere un'ali-
mentazione elettrica, fissare un rilevatore di refrige-
rante sempre funzionante nel punto più critico, atto a
segnalare una situazione potenzialmente pericolosa.
Prestare particolare attenzione al fatto che, quando si
lavora su componenti elettrici, gli alloggiamenti non
vengano modificati in modo tale da influenzarne
l'effetto di protezione. Ciò comprende danni alle tuba-
zioni, troppi collegamenti su un terminale di collega-
mento, collegamenti che non corrispondono alle spe-
cifiche del produttore, danni alle guarnizioni e mon-
taggio errato dei pressacavi.
Accertarsi che il dispositivo sia installato in modo cor-
retto.
Assicurarsi che le guarnizioni non siano state impo-
state in modo tale da non poter più impedire la pene-
trazione di atmosfera infiammabile. I ricambi devono
essere conformi alle specifiche del produttore.
NOTA L'uso di silicone come sigillante può influen-
zare il funzionamento dei dispositivi di rilevamento
delle perdite. I componenti che possono essere utiliz-
zati in un'atmosfera infiammabile non devono essere
privati di alimentazione elettrica prima di intervenire
su di essi.
Riparazione di componenti idonei a
un'atmosfera infiammabile
Non è consentito collegare al dispositivo carichi
capacitivi o induttivi permanenti se non ci si è assicu-
rati del fatto che le tensioni e le correnti consentite
non vengano superate.
I componenti adatti per l'atmosfera infiammabile sono
gli unici componenti che possono essere messi sotto
tensione quando circondati da atmosfera infiamma-
bile.
È possibile utilizzare esclusivamente componenti
rilasciati dal produttore. Altri componenti possono
infiammare il refrigerante in caso di perdite.
Cablaggio
Controllare che il cablaggio non sia esposto a usura,
corrosione, tensione, vibrazioni, bordi taglienti e altri
agenti ambientali sfavorevoli. La verifica deve inoltre
tener conto degli effetti dovuti all'invecchiamento o
alle vibrazioni costanti sui compressori e sui ventila-
tori.
20
Rilevatori di refrigerante
In nessun caso è possibile utilizzare eventuali fonti di
incendio per il rilevamento del refrigerante e la ricerca
delle perdite. Non è consentito utilizzare rilevatori di
perdite a fiamma (o altri rilevatori che utilizzano una
fiamma libera).
Metodo di ricerca delle perdite
I metodi di ricerca delle perdite seguenti si prestano
agli impianti con refrigerante infiammabile.
Per il rilevamento di refrigeranti infiammabili devono
essere utilizzati rilevatori elettronici di perdite. In
determinate circostanze, questi non hanno la sensibi-
lità richiesta o devono essere calibrati in base alla
relativa area (i rilevatori di refrigerante devono essere
calibrati in un ambiente privo di refrigerante). Assicu-
rarsi che il rilevatore di refrigerante non rappresenti
una potenziale fonte di incendio e che sia adatto per
il rilevamento del refrigerante. I dispositivi di ricerca
delle perdite devono essere impostati su una percen-
tuale di limite di esplosione inferiore e calibrati in
base al refrigerante utilizzato.
I liquidi per la ricerca di perdite sono adatti per l'uso
con la maggior parte dei refrigeranti; tuttavia occorre
evitare l'uso di liquidi per la ricerca di perdite conte-
nenti cloro, poiché il cloro può eventualmente reagire
con il refrigerante e causare corrosione.
Se si sospetta una perdita, tutte le fiamme libere pre-
senti nell'ambiente circostante devono essere
spente.
Se è stata rilevata una perdita che richiede la salda-
tura, procedere all'aspirazione di tutto il refrigerante
dal circuito, oppure questo deve essere intrappolato
in una parte sufficientemente distante dal circuito del
refrigerante (mediante valvole di arresto). Il punto
oggetto della saldatura deve essere lavato con azoto
privo di ossigeno prima e durante il processo di sal-
datura.
Aspirazione e spurgo del refrigerante
In caso di esecuzione di interventi nel circuito del
refrigerante volti alla riparazione o per altri motivi,
procedere attenendosi alle procedure standard. In
generale, prestare particolare attenzione all'infiam-
mabilità del refrigerante. In ogni caso, attenersi alla
procedura seguente:
– aspirare il refrigerante;
– lavare il circuito del refrigerante con gas inerte;
– spurgare;
– risciacquare con gas inerte;
– aprire il circuito del refrigerante mediante taglio o
saldatura.
Il refrigerante riempito deve essere aspirato in una
bombola di riciclaggio idonea. Il circuito del refrige-
rante deve essere lavato con azoto al fine di garantire
la sicurezza. Questo processo potrebbe dover essere
ripetuto più volte. L'aria compressa o l'ossigeno non
possono in alcun caso essere utilizzati a tale scopo.
L'operazione di lavaggio deve essere eseguita inter-
rompendo il vuoto con azoto privo di ossigeno e
aumentando la pressione fino a raggiungere la pres-
sione di esercizio. Dopodiché, la sovrapressione
verrà rilasciata e spurgata. Questo processo deve
essere ripetuto fino a quando non vi è più refrigerante
nel circuito. Dopo l'ultima operazione di lavaggio, la
pressione nel sistema deve essere riportata alla pres-

Publicité

loading

Produits Connexes pour OBI 482101