Télécharger Imprimer la page

OBI 482101 Mode D'emploi page 21

Publicité

sione atmosferica. Ciò è particolarmente importante
se si deve eseguire la saldatura sul circuito del refri-
gerante.
Accertarsi che l'uscita della pompa per vuoto venga
guidata in un'area ben ventilata e che non vi siano
fonti di incendio nelle vicinanze.
Riempimento di refrigerante
In aggiunta alla consueta procedura di riempimento,
devono essere soddisfatti i requisiti seguenti:
– Assicurarsi che i raccordi di riempimento non
siano utilizzati per refrigeranti diversi. I tubi flessi-
bili devono essere il più corti possibile al fine di
minimizzare la quantità di refrigerante presente.
– Le bombole di refrigerante devono rimanere in
posizione verticale.
– Assicurarsi che il circuito del refrigerante sia col-
legato a terra prima del riempimento.
– Il dispositivo deve essere contrassegnato (se non
è stato ancora contrassegnato) al termine
dell'operazione di riempimento.
– Prestare particolare attenzione a non riempire
troppo il dispositivo.
Prima di riempire il dispositivo, eseguire una prova di
pressione con azoto. La prova di tenuta può essere
eseguita sul dispositivo riempito, ma deve essere
eseguita prima della messa in funzione. Prima di
abbandonare l'impianto, eseguire un test di tenuta
finale.
Disattivazione
Ai fini della disattivazione, è particolarmente impor-
tante che il tecnico disponga di una conoscenza
approfondita di tutte le specifiche dei dispositivi di
smaltimento. Si consiglia di procedere al recupero di
tutte le bombole di refrigerante. Se il refrigerante
deve essere riciclato, prima dello smaltimento prele-
vare dei campioni di olio e di refrigerante. È impor-
tante che l'alimentazione elettrica sia presente lad-
dove è necessario eseguire le operazioni.
A. Acquisire dimestichezza con i dispositivi e le loro
funzioni.
B. Togliere la tensione al dispositivo da smaltire.
C. Prima di iniziare la procedura di smaltimento,
assicurarsi che
– se necessario, siano disponibili ausili meccanici
per il trasporto delle bombole di refrigerante;
– i dispositivi di protezione individuale siano
disponibili e utilizzati in modo corretto;
– il processo di aspirazione sia costantemente
monitorato da una persona esperta;
– la stazione di smaltimento e le bombole di refri-
gerante soddisfino le direttive corrispondenti.
D. Se possibile, eseguire un ciclo di inattività della
pompa.
E. Se non è possibile ottenere il vuoto, procedere
all'aspirazione tramite un collettore, in modo che
il refrigerante possa essere rimosso da tutte le
parti dell'impianto.
F. Assicurarsi che la bombola di refrigerante si trovi
sulla bilancia prima di avviare il processo di aspi-
razione.
G. Accendere il dispositivo di smaltimento e proce-
dere secondo le istruzioni del produttore.
H. Assicurarsi che le bombole di riciclaggio non ven-
gano riempite eccessivamente (non superare mai
l'80% della quantità di liquido di riempimento).
I. Non superare mai, nemmeno per breve tempo, la
sovrapressione di esercizio consentita della bom-
bola di riciclaggio.
J. Se le bombole di riciclaggio sono state riempite
correttamente e il processo è stato completato,
assicurarsi che le bombole e i dispositivi vengano
immediatamente rimossi dall'impianto e che tutte
le valvole di arresto siano chiuse.
K. Il refrigerante recuperato non deve essere riem-
pito in altri sistemi prima di essere pulito e analiz-
zato.
Diciture
I dispositivi devono essere contrassegnati in modo
tale da evidenziare che sono stati messi fuori servizio
e che il refrigerante è stato rimosso. Tale contrasse-
gno deve essere corredato di data e firma. Accertarsi
che sui dispositivi sia presente un'indicazione che
indichi la presenza di refrigeranti infiammabili.
Recupero
Se il refrigerante viene aspirato a scopo di ripara-
zione o disattivazione, prestare attenzione affinché
ciò avvenga in sicurezza.
Se le bombole vengono riempite di refrigerante, assi-
curarsi che vengano utilizzate solo bombole per refri-
gerante adatte a tale scopo. Assicurarsi che siano
disponibili sufficienti bombole di refrigerante per la
quantità di riempimento dell'impianto. Tutte le bom-
bole di refrigerante utilizzate devono essere destinate
al refrigerante da aspirare e devono essere etichet-
tate di conseguenza (ad esempio, bombole di rici-
claggio speciali per il recupero del refrigerante). Le
bombole di refrigerante devono prevedere una val-
vola di sicurezza e valvole di arresto fissate e in
buone condizioni. Le bombole di riciclaggio vuote
vengono spurgate e, se possibile, devono essere raf-
freddate prima del processo di aspirazione.
I dispositivi di smaltimento devono essere in buone
condizioni ed essere idonei al recupero di refrigeranti
infiammabili. Le istruzioni sulle singole fasi della pro-
cedura di recupero devono essere incluse nel dispo-
sitivo. Inoltre, deve essere disponibile una bilancia
calibrata, anch'essa in buono stato. I tubi flessibili
devono essere dotati di raccordi privi di perdite e
devono essere in buone condizioni. Prima di utiliz-
zare il dispositivo di smaltimento e al fine di evitare
incendi in caso di perdite di refrigerante, verificare
che gli intervalli di manutenzione siano stati rispettati
e che i dispositivi elettrici associati siano sigillati. In
caso di dubbi, consultare il produttore.
Il refrigerante recuperato deve essere restituito al for-
nitore in un'apposita bombola di riciclaggio. I refrige-
ranti non devono essere miscelati nelle bombole di
refrigerante.
Se fosse necessario smaltire i compressori o l'olio
per compressore, assicurarsi che questi siano stati
spurgati a una pressione negativa sufficiente a
garantire che nell'olio non vi sia altro refrigerante
infiammabile. Prima di inviare il compressore al pro-
duttore, è necessario spurgarlo. Questo processo
può essere accelerato solo riscaldando elettrica-
mente l'alloggiamento del compressore. Procedere
con la dovuta cautela in caso di drenaggio dell'olio da
un impianto.
IT
21

Publicité

loading

Produits Connexes pour OBI 482101