Télécharger Imprimer la page

neofeu VIT'O NUS67 Mode D'emploi page 16

Harnais antichute/ harnais de sauvetage
Masquer les pouces Voir aussi pour VIT'O NUS67:

Publicité

rigido (EN 353-1) o flessibile (EN 353-2), consigliamo di utilizzare il punto di aggancio sternale. Per
gli assorbitori di energia (EN 355) o i dispositivi anti-caduta retrattili (EN 360), consigliamo invece
l'utilizzo del punto di aggancio dorsale.
- Il punto di aggancio alla struttura alla quale sarà fissato il dispositivo anti-caduta dovrà trovarsi
sopra l'utilizzatore, a una distanza ridotta, e dovrà inoltre soddisfare le esigenze di resistenza minima
richieste dalla norma EN 795:2012 (R≥ 12 kN). Evitare uno scarto troppo importante dalla verticale di
tale punto di aggancio alla struttura, al fine di limitare l'ampiezza di un'eventuale caduta a pendolo.
- Gli anelli porta-utensili non dovranno in alcun caso essere utilizzati come punto di aggancio o di
sospensione.
- Dopo una caduta o nel caso in cui gli indicatori di caduta siano stati attivati (#6), l'imbracatura
dev'essere distrutta.
- Il carico nominale massimo del dispositivo imbracatura di salvataggio è di 140 kg.
- L'utilizzo di questa imbracatura da parte di una persona di un peso inferiore o uguale 140 kg è
possibile se i dispositivi di arresto annessi soddisfano le esigenze normative di arresto di una caduta
con una massa di almeno 140 kg.
- Attenzione: durante le operazioni di salvataggio, rischio di traumi ortostatici da sospensione.
- Prima del primo utilizzo dell'imbracatura anti-caduta e di salvataggio, è imperativo eseguire, in
un luogo sicuro, adeguati test di sospensione sui punti di aggancio previsti per le operazioni di
salvataggio (EN 1497:2007)(#2-B) al fine di convalidarne il comfort (taglia adatta, semplicità delle
regolazioni necessarie...) e l'efficacia.
CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO
- Un controllo periodico, eseguito da una persona competente, è necessario per garantire la
sicurezza dell'utilizzatore, dipendente dalla conservazione dell'efficacia e della resistenza del
dispositivo. Un controllo annuo obbligatorio convaliderà lo stato del dispositivo e un'autorizzazione
scritta dovrà confermarne la possibilità di utilizzo.
- Non esporre questi prodotti a temperature inferiori a -30°C o superiori a 50°C.
- L'utilizzo di questo dispositivo dovrà essere sempre conforme alle istruzioni e non dovrà mai
oltrepassare i limiti previsti.
- Conservazione: il prodotto dovrà essere conservato in un luogo asciutto e ventilato, al riparo da
ogni fonte di calore diretta o indiretta e dai raggi ultravioletti. L'asciugatura di un dispositivo bagnato
dovrà soddisfare le stesse condizioni.
- Pulizia e disinfezione: solamente con acqua e un sapone neutro.
- Imballaggio: utilizzare un imballaggio di protezione impermeabile e imputrescibile.
- Trasporto: il dispositivo deve essere adeguatamente imballato e protetto da urti e pressioni.
- È severamente vietato modificare o riparare il dispositivo.
- Durata di vita: i DPI anti-caduta sono previsti per funzionare durante molti anni in condizioni
normali di utilizzo e conservazione. La loro durata di vita dipende tuttavia dall'utilizzo che ne viene
fatto. Alcuni ambienti particolarmente aggressivi (marini, silicei, chimici...) possono ridurre la durata
di vita dei DPI. In tali casi, un'attenzione particolare dovrà essere accordata alla protezione e al
controllo dei dispositivi prima del loro utilizzo. Il controllo annuo obbligatorio convaliderà il corretto
funzionamento del meccanismo e un'autorizzazione scritta del costruttore o del suo rappresentante
ne confermerà la possibilità di utilizzo.
Sulla base delle informazioni succitate, la durata di vita indicativa di questi dispositivi è fissata a 10
(dieci) anni dal responsabile della loro commercializzazione.
- Aggiornare periodicamente la scheda d'identificazione e la tabella di controllo della manutenzione,
sin dal primo utilizzo del dispositivo e in occasione di ogni sua verifica.
SPIEGAZIONE DELL'ETICHETTA #7
Etichetta di identificazione :
(1) Riferimento del prodotto, (2) Icona "leggere le istruzioni prima dell'utilizzo", (3) Icona taglia e
carico nominale massimo dell'imbracatura anticaduta e di salvataggio, (4) Numero individuale di
produzione, (5) Data di fabbricazione, (6) Data di scadenza, (7) Norma di riferimento e anno di
16

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Vit'o nus67exNus65aVit'o nus65aexVit'o nus65bVit'o nus65bex