2. Se i fari e la luce posteriore non si accendono, sostituire le batterie ricaricabili.
3. Verificare che i seguenti riflettori siano puliti e non danneggiati:
• Riflettore (bianco)
• Riflettore (rosso)
• Riflettori sui pedali (2 pezzi ognuno, arancione)
• Strisce riflettenti sulle ruote.
− Se i riflettori sono sporchi, pulirli (vedi capitolo "Pulizia e cura").
− Se i riflettori sono danneggiati, sostituirli con nuovi riflettori o consultare uno
specialista.
Controllare il campanello
− Premere il tasto del campanello
− Se non viene emesso un suono forte e chiaro, sostituire il campanello con uno
nuovo o consultare uno specialista.
Riparazione
Cosa occorre per la riparazione
• Chiave dinamometrica
• Chiave a brugola da 3, 5 e 6 mm
• Inserti brugola da 3, 5 e 6 mm e una chiave a cricchetto
• Chiave per viti da 13 mm e 15 mm
• Cacciavite a taglio e a croce, taglia 2
• Straccio
• Olio fine
AVVERTIMENTO!
Pericolo di ferimento e d'incidenti!
Riparazioni improprie dell'impianto frenante possono causare mal-
funzionamenti e guasti ai freni.
− Consultare sempre un professionista per le riparazioni se non
si ha esperienza con la riparazione delle biciclette.
− Utilizzare solo guarnizioni dei freni in alluminio.
− Utilizzare solo guarnizioni dei freni dello stesso tipo.
ASSISTENZA POST-VENDITA
00800 64 32 32 47
CH
63
74
42
e farlo tornare indietro.
CH
Riparazione
bikecenter@radservice.net
159