Télécharger Imprimer la page

Jung Pumpen MultiStream UAK 200/2 B6/3 Instructions De Service page 12

Publicité

Italiano
Trasporto
La pompa deve essere sempre solle-
vata dalla maniglia e non dai cavi di
alimentazione! La pompa deve esse-
re sommersa in pozzi o buche profonde solo
con corde o catene.
Dimensioni principali [mm] Immagine
A
B
C
...200/2 B6 885 535 235 195 210 290
...300/2 B6 975 535 235 195 210 290
...150/4 C3 925 695 325 260 250 330
...151/4 C3 925 695 325 260 250 330
...230/4 C3 1015 695 325 260 250 330
...231/4 C4 1015 695 325 260 250 330
...300/4 C4 1015 695 325 260 250 330
...150/4 C6 925 610 290 250 250 330
...151/4 C6 925 610 290 250 250 330
...230/4 C6 1015 610 290 250 250 330
...231/4 C6 1015 610 290 250 250 330
...300/4 C6 1015 610 290 250 250 330
...230/4 C7 1015 725 325 260 250 330
...300/4 C7 1015 725 325 260 250 330
Jung Pumpen GmbH • 33803 Steinhagen
XX1
DIN EN 12050-1
Impianto per sostanze fecali per edifici DN
100, 150 e 200
Prestazioni di estrazione, vedere specifiche
tecniche
Valore delle emissioni rumorose < 70 dB(A)
Protezione dalla corrosione - vernice a base di
resine sintentiche
1 Le prime due cifre del n° della pompa indicano
l'anno di costruzione
12
Jung Pumpen GmbH • 33803 Steinhagen
Acque cariche DN 100, 150 e 200
Prestazioni di estrazione, vedere specifiche
Valore delle emissioni rumorose < 70 dB(A)
Protezione dalla corrosione - vernice a base di
1 Le prime due cifre del n° della pompa indicano
Laddove non è richiesta localmente la protezi-
one Ex per l'estrazione di sostanze fecali, è pos-
sibile utilizzare anche pompe UAK.
Collegamento elettrico
Circuito (17182)
D
E
F
Le modifiche ai circuiti devono essere apporta-
te utilizzando connettori a compressione (X). I
connettori a compressione nuovi devono esse-
re prodotti secondo lo stato dell'arte.
Utilizzando le nostre centraline si ha la certezza
di rispettare i requisiti dell'attestato di certifica-
zione CE.
Osservare le norme internazionali in vigore (ad
es. EN), le normative nazionali (ad es. VDE), non-
ché le normative locali del gestore della rete di
alimentazione.
ATTENZIONE ! Non immergere mai le termina-
zioni dei cavi nell'acqua! Eventuali infiltrazioni
d'acqua possono causare problemi.
Utilizzare solo fusibili e interruttori ad azione
ritardata con caratteristica C o D come prefu-
sibile. Protezione necessaria con avviamento
stella/triangolo: 35 A e 50 A per pompe 300...
Le pompe a corrente trifase devono essere pro-
tette da uno sganciatore di sovracorrente. Im-
postazione con avviamento diretto = tensione
nominale e con avviamento a stella/triangolo =
tensione nominale x 0,58.
Se la protezione è scattata, è necessario rimuo-
vere la causa del malfunzionamento prima del-
la riattivazione.
XX1
DIN EN 12050-2
Impianti per acque cariche
tecniche
resine sintentiche
l'anno di costruzione
Solo il personale esperto di elettricità
deve eseguire operazioni elettriche
alla pompa o alle centraline.
Collegamento equipotenziale
Secondo la EN 60079-14 e EN 1127-1 nelle aree
a pericolo di esplosione in cui sono presenti
mezzi di produzione con cavi di protezione nel-
la rete TN/TT si deve installare un collegamento
equipotenziale aggiuntivo. Dimensionamento
ad es. in Germania secondo VDE parte 540.
Per pozzetti in cemento e plastica di JUNG
PUMPEN nella zona Ex 1 e 2 non è necessario
un'ulteriore compensazione del potenziale (de-
cisione di TÜV Nord, 03.2008).
Eccezione: se si installano pezzi conduttivi, ad
es. un proteggicavo di guaina per tubi o un
tubo di mandata metallico dall'esterno del col-
legamento del pozzetto. In questo caso si deve
generare un collegamento elettrico conduttivo
con l'alloggiamento della pompa. Per motivi di
corrosione nel collegamento si deve utilizzare
acciaio inossidabile.
Le pompe a prova di esplosione (UFK...) con-
sentono il collegamento dall'ingresso cavo.
Senso di rotazione
Verificare la direzione di rotazione prima
dell'installazione! Se la direzione di rotazione è
corretta la reazione all'avviamento è in direzi-
one opposta alla freccia sull'alloggiamento del
motore. Forti rumori di funzionamento o scarsa
potenza della pompa indicano una errrata di-
rezione di rotazione della pompa installata. In
caso di errata direzione di rotazione invertire 2
fasi del cavo di alimentazione.
La reazione all'avviamento può veri-
ficarsi con maggiore forza.
Termostati di avvolgimento
ATTENZIONE!Oltre allo sganciatore di sov-
racorrente o all'interruttore di protezione del
motore si devono collegare i termostati integ-
rati nell'avvolgimento del motore. I termostati
sono idonei per 250 V / 1,2 A (cos phi 0,6) e con-
trassegnati con 30 e 32 sul collegamento.
Collegamento del termostato senza prote-
zione Ex (UAK)
I termostati devono essere collegati in modo
che al raggiungimento della temperatura
di riferimento il motore venga disattivato
dal circuito di comando. Al raffreddamento
dell'avvolgimento il motore si riattiva automa-
ticamente.
Collegamento del termostato con protezi-
one Ex (UFK)
I termostati devono essere collegati in modo
che al raggiungimento della temperatura di
riferimento il motore venga disattivato dal cir-
cuito di comando. È possibile che il motore non
si riavvii automaticamente al raffreddamento
dell'avvolgimento.
Dopo lo spegnimento indotto dal li-
mitatore di temperatura si deve eli-
minare la causa del malfunziona-

Publicité

loading