SPIEGAZIONE SULLA CORRETTA
ESECUZIONE NEI LAVORI DI BASE
Abbattimento alberi
Se sono presenti due o più persone che
effettuano il taglio e l'abbattimento
contemporaneamente, la distanza tra
loro deve essere almeno doppia
dell'altezza dell'albero da abbattere
(Fig.5). Durante l'abbattimento degli alberi
è necessario garantire che nessuno si trovi
in una situazione pericolosa, che i cavi
aerei non vengano danneggiati e che non
si verifichino danni materiali. Se un albero
entra in contatto con una linea aerea, è
necessario avvisare immediatamente
l'azienda fornitrice di energia.
Quando si taglia su un terreno in
pendenza, l'utilizzatore della motosega
deve stare sopra l'albero da abbattere,
poiché l'albero scivolerà o rotolerà verso il
basso dopo l'abbattimento (Fig.6).
Prima dell'abbattimento deve essere
previsto un percorso di emergenza e, se
necessario, pulito prima di iniziare. Tale
percorso dovrà condurre all'indietro in
diagonale rispetto alla linea di caduta
prevista, come indicato in Fig. 7 (A= zona
di pericolo, B= direzione di caduta, C=
zona di uscita di emergenza).
Prima dell'abbattimento considerare
l'inclinazione naturale dell'albero, la
posizione dei rami più grandi e la
direzione del vento, in modo da stimare la
direzione di caduta dell'albero.
Rimuovere sporco, pietre, corteccia
sciolta, chiodi, graffette e fili dall'albero.
Effettuare il primo taglio della tacca
(Fig.8)
Segare, perpendicolarmente alla
direzione di caduta, una tacca (A)
profonda 1/3 del diametro dell'albero
come indicato in figura 8. Effettuare
innanzitutto il taglio orizzontale (1). In
questo modo si evita che la catena o il
binario di guida rimangano impigliati
durante il secondo taglio.
Effettuare il taglio di abbattimento
(Fig.8)
E f f e
a
e i l
a g l i o d i a b b a
t t u
r
t
a l m e n o
m m
o
a l a f e
5 0
s
p r
o
i
o n
a l e
P
a
i c a
e i l
r
z z
t
.
r
t
r
a b b a
i m e n
o
B
a
a l l e l o a l
t t
t
(
) p
r
o
i
o n
a l e
r
z z
t
.
E f f e
a
e i l
a g l i o d i a b b a
t t u
r
t
e g a n d o a d
n a
o f o n d i
s
u
p r
r
i m a n g a
s
o l o
u
n
p
e
z z
o d i d i
d i a b b a
i m e n
o
D
c h e
t t
t
) (
)
d a c e
n i e
a
r
r
.
I l d i
i
o
i o i m
e d i
c e a l l
v
s
r
p
s
c a d e
e n e l l a d i
e
i o n e i n a
r
r
z
e g a
e i l
e
o d i
a
i
s
r
p
z z
p
r t
z
a
i c i n i a l
a g l i o d i a b b a
v v
t
e
o d i
a
i
i o n e
l
a l b e
p
z z
p
r t
z
,
'
c a d e
e
r
.
Q
a n d o
e m b
a c h e l
a l b e
u
s
r
'
n e l l a d i
e
i o n e d i c a d
r
z
u t
i i n c l i n i a l l
i n d i e
o e l a c a
s
'
t r
i n c a
i
i n
e
o m
e
e i l
s t r
,
t
r r
p
r
a b b a
i m e n
o e
i l i
a
t t
t
u t
z z
p
l a
s t
i c a o a l l
u
m i n i o
p
e
r
i n c l i n a
e l
a l b e
o n e l l a
r
'
r
p
c a d
a d e
i d e
a
a
u t
s
r
t
.
Q
a n d o l
a l b e
o c o m i n c i a a c a d e
u
'
r
o g l i e
e l a m o
o
e g a
c o l l e g a
t
r
t
s
, s
a
e
a e a l l o n
a n a
i d a l l a
t
r r
t
r s
e
i c o l o l
n g o i l
e
c o
p
r
u
p
r
r s
a
e n
i o n e a i
a m i c h e c a d o n o
t t
z
r
i n c i a m
a
e
p
r
.
Sramare
S
a m a
e
i g n i f i c a
a g l i a
r
r
s
t
d e l l
a l b e
o g i à a b b a
'
r
t t u t
a m i
i
g
a n d i
i
o l
i
e
r
p
ù
r
r
v
t
v
s
o
s t
e n g o n o l
'
a l b e
r
o
v
e
r r
o
o f i n c h é i l
o n c o n o n
p
s t
t r
e g a
o
T a g l i a
e i
a m i
s
t
.
r
r
b a
o
e
o l
a l
o c o n
s s
v
r s
'
t
u
e c o n d o l a f i g
a
A
s
u r
9 (
=
d
a n
e l a
a m a
a
B
u r
t
s r
t u r
,
d a
e
a
L a
c i a
e i
a m i c h e f
t
r r
!
s
r
r
o
o f i n c h é n o n
i e n e
s u p p
r t
v
o n c o
I
a m i
o
o
e n
t r
) .
r
s
t t
t
e
e
e
a g l i a
i d a l b a
o
s s
r
t
t
s s
e
i
a
e c h e l a
e g a
i m a n g a i n
v
t
r
s
r
Tagliare il tronco a pezzi
Q
e
o
i
i f e
i
c e a l
a g l i o d e l l
u
s t
s
r
r
s
t
c a d
o i n
e
i
g
a l i
A
u t
p
z z
u
u
.
i m e n
o
t t
t
a
s s u r
a g l i o d i
t
a g l i o
t
i m e n
o
t t
t
à
a l e c h e
t
t
v
i
s
o
r
i o
( s t r
i
s
c i a
o
a f
n g e
e
p
s s
u
r
a l b e
o d i
o
a
e e
'
r
r u
t
r
e
a
a
N o n
s p
t t
t
.
i o n e
Q
a n d o
i
.
u
t
i m e n
o n e l
t t
t
o i n i
i e
à a
r
z
r
o n o n c a d a
r
a d e
i d e
a
a
C
o
s
r
t
(
)
e n a d e l l a
e g a
i
t
s
s
a g l i o d i
t
e c
n e i d i l e g n o
r
u
,
a
p r
i
r
e i l
t
a g l i o e
a
e l i n e a d i
r t
e
r
,
l a
o
a
l a
r
, p
s
r
o n a d i
z
o
e
i
o
F a
e
p r
v
s t
.
r
e
n o n
p
r
e i
a m i
r
r
o
I n
e
o c a
o
i
.
q u
s t
s
,
o i l b a
o c h e
r s
s s
a n n o l a
s
c i a
t
i
s u
l
a
à
a
o
s
r
s t
t
i
i c c o l i d a l
p
ù p
n
n i c o
a g l i o
u
t
d i
e
i o n e d i
a g l i o
r
z
t
e n e
i l o n
a n i
= t
r s
t
n g o n o d a
u
e g a
o i l
s
t
i o n e d e
o n o
s
v
e
o l
a l
o
e
v
r s
'
t
p
r
a
o l a
a
t r
p p
t
.
a l b e
o
'
r
i c
a
i d i a
e
e
s s
u r
t
v
r