IT
MT
diaffilatura.
• Nell'affilareidentidatagliooccorre
tenere conto dei seguenti valori:
-angolodiaffilatura(30°)
-angolodispogliasuperiore(85°)
-angolospiovente(60°)
-profonditàdiaffilatura(0,65mm)
-diametrolimatonda(4,0mm)
Modifiche delle indicazioni di
misura relative alla geometria
dei taglienti possono provocare che
la macchina tenda maggiormente al
contraccolpo. Maggiore pericolo
d'infortunio!
Peraffilarelacatenaoccorreusareutensili
speciali che garantiscono che le lame
sianostateaffilateadunangolocorretto
e nella profondità corretta. Agli operatori
inespertiraccomandiamodifareaffilare
la catena trinciante da uno specialista o
daun'officinaspecialistica.Sesihadime-
stichezzaconl'affilaturadellacatena,è
possibile acquistare gli utensili ad es. da
Parkside(ades.affilatoreacatena).
1. Peraffilarelacatena,essadeve
esserebentesaalfinedipermet-
tereun'affilaturacorretta.
2. Perl'affilaturaoccorreavereuna
lima rotonda di un diametro di
4,0 mm.
Altri diametri danneggiano la
catena e possono provocare
pericoli durante il lavoro!
3. Affilaresolodall'internoall'esterno.
Portare la lima dal lato interno del den-
te da taglio verso l'esterno. Alzare la
lima prima di tirarla indietro.
186
4. Affilareprimaidentidiunlato.Ruota-
relacatenadellasegaeaffilareidenti
sull'altro lato.
5. La catena è usurata e va sostituita con
una catena trinciante nuova quando
rimangono solo 4 mm circa del dente
da taglio.
6. Dopol'affilaturatuttelemaglieda
taglio devono presentare la stessa lun-
ghezza e larghezza.
7. Dopoogniterzaaffilaturaoccorre
controllarelaprofonditàdell'affilatura
(limitazionedellaprofondità)eaffilare
di nuovo l'altezza con una lima piatta.
La limitazione della profondità deve
essereminoredi0,65mmcircanei
confronti del dente da taglio. Dopo la
tirata indietro arrotondare un po' la
limitazione della profondità in avanti.
Regolazione della tensione
della catena
La regolazione della tensione della catena
èdescrittaalcapitoloMontaggio,Tensione
della catena trinciante.
• Spegnerel'apparecchioerimuoverele
batterie(16)dallostesso.
• Verificareaintervalliregolarilatensio-
nedellacatenae,all'occorrenza,rego-
larla. Tirando la catena con 9 N (ca.
1kg)diforza,lacatenaelabarradi
guidanondevonoaverepiùdi2mm
di distanza.
Rodaggio della nuova catena
trinciante
Con una nuova catena dopo un certo
tempo diminuisce la tensione della stessa.
Pertanto,dopoiprimi5passaggi,alpiù
tardi dopo 10 minuti di funzionamento è
necessario tendere ancora la catena.