dellacatena(21)all'internodella
schermaturarocchetto(13)deveessere
condotta nel vano di ricezione per la
spinaelasticadellacatena(22).
7. Stringereleggermentelavitedifissag-
gio(11)della schermatura rocchetto
).
(
8. Tendere preliminarmente la catena
trinciante(6)girandoinsensoorariola
vite per il sistema di bloccaggio rapido
della catena (12).
9. Quindistringerenuovamentelavitedi
fissaggio(11)della schermatura roc-
chetto (
Attenzione!Lasegapuòpresentare
fuoriuscite d'olio.
Si prega di fare attenzione al fatto che la
sega,inseguitoall'utilizzo,siautolubrifica
permezzodiolioecheperciòsipossono
verificareperditediolio,inmodopartico-
lare se la sega viene posizionata sul lato o
all'ingiù.Sitrattadiunfattonormaledo-
vuto all'apertura di ventilazione necessaria
disposta al bordo superiore del serbatoio e
non costituisce motivo alcuno per reclamo.
Siccome ogni sega viene controllata sul na-
stroetestataconolio,nonostantelosvuota-
mento è possibile che sia rimasto un piccolo
avanzo d'olio nel serbatoio che sporca leg-
germente il rivestimento d'olio. Pulire quindi
il rivestimento con una pezza.
Prima di sostituire la catena si deve pulire
l'arpione(rampone),vistochelacatena
puòusciredallabarraperrestidisporci-
zia.Inoltreladeposizionepuòassorbire
l'olio dalla catena. La conseguenza sareb-
belariduzionedilubricazione,poiché
l'olio non riesce ad arrivare alla parte infe-
rioredall'arpione(rampone).
).
Tensione della catena
trinciante
Iltensionamentoregolareènell'interesse
della sicurezza dell'utente e riduce o impi-
de deterioramenti e danni sulla catena. Si
raccomanda all'utente di controllare e se
necessario di correggere il tensionamento
della catena prima l'inizio del lavoro e in
intervalli di circa 10 minuti.
Nell'utilizzo della sega la catena si riscalda
eperquestosiallargaunpò.Questofatto
succede soprattutto con le catene nuove.
La catena non deve essere post-
tensionata o cambiata mentre sia
calda,postochesirestringedoporaffred-
darsi.Qualoranonsianosoddisfattelecon-
dizioni questo potrebbe provocare danni
sullabarraonelmotore,vistochelacatena
si trova troppo tensionata sulla copribarra.
La durata della catena dipende dal tensio-
namentoelalubrificazione.
La catena è tesa correttamente quando
non pende al lato inferiore della spranga e
quando si lascia tirare tutta intorno con la
mano vestita di guanti di protezione.
10 min
Disattivarel'apparecchioe,primadi
iniziarequalsiasilavoro,rimuovere
le batterie dall'apparecchio stesso.
1. Accertarsi che il dispositivo fre-
nantedellacatenasiadisinserito,
vale a dire che la leva del dispo-
sitivofrenantedellacatena(5)
sia premuto contro l'impugnatura
anteriore(4).
IT
MT
175