Télécharger Imprimer la page

ewimed drainova 2010 Manuel D'instructions page 64

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
Svuotare il serbatoio drainova®
1.
Per i seguenti passaggi, prepari un paio di forbici, un panno, una miccia
arancione, un sacchetto di plastica (come il sacchetto di plastica conte-
nente il serbatoio drainova®).
2.
Posizioni il serbatoio drainova® sul pavimento. Aprire il morsetto di
presa e tenere il tubo in aria. Il liquido restante nel tubo può quindi
drenare.
3. Chiuda il morsetto a pinza.
4.
Ora tagli il tubo sotto la valvola di ritegno* (Fig.1). Smaltire il pezzo di
tubo tagliato con la pinza e il perno di inserimento. Se necessario, utilizza-
re il panno fornito. Per consentire lo smaltimento del liquido nel serbatoio
attraverso il gabinetto, posizionare il serbatoio a testa in giù in modo che
l'apertura del tubo sopra il gabinetto sia rivolta verso il basso. Spremere il
serbatoio per iniziare il processo di svuotamento.
Nota: i prodotti usati e il versamento potrebbero essere a rischio bio-
logico. Per lo smaltimento di prodotti usati e versamento, si prega di
osservare le normative locali e nazionali.
5. Una volta che il serbatoio è vuoto ed è stato piegato, attaccare il fusi-
bile arancione. Assicurarsi che non ci sia liquido nel tubo, se possibile.
Mettere il serbatoio insieme al sistema di tubi nel sacchetto di plastica
fornito.
6. Smaltisca la borsa secondo le normative locali.
it
Domande frequenti
Quando possono essere tirati i fili?
Il filo dermico può essere rimosso dopo 7 – 10 giorni. Il filo cavo deve essere tirato dopo 30 giorni.
Quanto spesso devo drenare l'effusione?
Per la quantità di drenaggio segua la prescrizione del medico.
L'effusione deve essere drenata ogni uno o due giorni o come prescritto dal medico con un set di dre-
naggio. Si prege di chiedere al proprio medico se desidera scaricare più o meno spesso.
ewimed consiglia di drenare un massimo di 1000 ml di effusione dalla cavità toracica.
ewimed consiglia di drenare un massimo di 2000 ml di effusione dalla cavità addominale.
Cosa fare se mi sento a corto di fiato dopo il drenaggio?
Se, dopo un drenaggio riuscito dalla cavità toracica o addominale, ha ancora difficoltà a respirare,
informi il medico.
64
Fig. 1

Publicité

loading