SBALLAGGIO E MONTAGGIO
3.4 MONTAGGIO E COLLEGAMENTO
BATTERIA
Sistemare la batteria (1) nel suo alloggiamen-
to sotto il sedile.
Eseguire il collegamento dei due cavi rossi
(2) al polo positivo (+) e dei tre cavi neri (3) al
polo negativo (–) utilizzando le viti in dotazio-
ne come indicato.
Montare la molla (4) per trattenere la batteria,
facendo attenzione a sistemare correttamen-
te i cavi davanti alla batteria, in modo che
non vengano pizzicati dalla molla (4).
IMPORTANTE
cazioni contenute nel libretto della batteria ( ☛ 6.2.5).
IMPORTANTE
nica, evitare assolutamente di avviare il motore prima della completa ricarica!
ATTENZIONE!
!
relative alla sicurezza nella manipolazione e nello smaltimento.
3.5 MONTAGGIO DEI SUPPORTI DEL SACCO
Montare i due supporti (1) e (2) sulla piastra posteriore, utilizzando viti (3), rondel-
le (4) e dadi (5) in dotazione seguendo esattamente la sequenza indicata.
Posizionare le viti al centro delle asole (6) senza serrarle a fondo.
Agganciare il sacco ai supporti e verificare
che tra le due coperture in plastica riman-
ga una distanza uniforme compresa fra 6
e 8 mm.
Questo consente la regolare rotazione del
sacco durante lo svuotamento, evitando
nel contempo fuoriuscite di erba.
Per ottenere questa distanza, modificare
opportunamente la posizione di fissaggio
dei supporti rispetto alle asole (6) ed infine
serrare a fondo le viti (3).
Provvedere sempre alla completa ricarica, seguendo le indi-
Per evitare l'intervento della protezione della scheda elettro-
Attenersi alle istruzioni del Costruttore della batteria
2
1
4
5
1
4
3
4
6 ÷ 8 mm
IT 11
3
6
3
3
2
4
5
4 5
6