14. Omologazioni EN 179 / DIN 18273
14.1
Certificato secondo EN 179: 2008-04
Ulteriori informazioni e combinazioni di prodotto certificate sono disponibili nel catalogo
Häfele.
La fase di progettazione deve essere eseguita soltanto da specialisti DIALOCK. L'intera
chiusura per uscite d'emergenza deve possedere l'omologazione secondo EN 179.
DT 400c FH: le seguenti varianti sono certificate secondo EN 179: 2008-04
Tutte le varianti DT 400c FH con maniglia a "U" e in combinazione con BKS - serratura da infilare
B-21703 sono certificate secondo EN 179: 2008-04
14.2
Collaudo secondo DIN 18273: 1997-12
Numero di omologazione: Z-6.100-2553
14.3
Informazioni importanti su EN 179
Il prodotto DT 400c FH è progettato per il montaggio su porte a pannello intero.
Prima di applicare DT 400c FH alla porta, verificare che la porta sia fissata correttamente.
Si raccomanda di controllare che il sistema costruttivo della porta consenta l'uso di DT 400c FH.
Se si utilizzano guarnizioni per porte (ad es. profili di tenuta, guarnizioni a pavimento), occorre
verificare che il funzionamento previsto e corretto di DT 400c FH non sia ostacolato.
Selezionare il prodotto DT 400c FH di dimensioni adeguate al pannello porta (misura D,
larghezza piastra).
DT 400c FH, come chiusura per uscita d'emergenza di classe 2 (sporgenza normale), è da
impiegarsi laddove la larghezza della via di fuga sia limitata oppure su porte, su cui si deve
installare DT 400c FH, dotate di apertura non superiore a 90°.
DT 400c FH può essere montato su porte in vetro solo se le parti in vetro sono realizzate in
cristallo di sicurezza o in cristallo di sicurezza stratificato.
Il prodotto DT 400c FH non è adatto per l'impiego su porte a vento.
Durante l'installazione di DT 400c FH devono essere osservate attentamente le istruzioni per il
fissaggio. Queste istruzioni e tutte le istruzioni di manutenzione devono essere trasmesse dal
montatore al gestore.
L'elemento di comando deve essere normalmente installato a un'altezza compresa tra 900 mm
e 1100 mm, sopra la superficie del pavimento finito, a porta chiusa. Qualora sia noto che gli
utenti dell'edificio siano per la maggioranza bambini piccoli, deve essere presa in considerazione
la riduzione dell'altezza dell'elemento di comando.
Nell'installazione di chiusure per uscita d'emergenza con azionamento maniglia (DT 400c FH),
in particolare su porte con superfici a gradini, si deve escludere per quanto possibile ogni rischio
per la sicurezza, ad es. lo schiacciamento di dita o l'impigliarsi di abiti.
Gli elementi di arresto e le piastre di chiusura (contropiastre) devono essere applicati in modo
da consentire la presa sicura. Ci si deve assicurare che gli elementi di arresto tirati indietro
non abbiano una sporgenza tale da impedire il libero movimento della porta.
it
159