AVVERTENZE SUI RISCHI DI INTERFERENZA DURANTE L'UTILIZZO NEL
CORSO DI INDAGINI DIAGNOSTICHE
Questo apparecchio è stato studiato per soddisfare i requisiti attualmente richiesti per la compatibilità
elettromagnetica. Relativamente ai requisiti EMC, i dispositivi elettromedicali richiedono particolare
cura,in fase di installazione ed utilizzo, si richiede quindi che essi vengano installati e/o utilizzati in
accordo aquanto specificato dal costruttore. Rischio di potenziale interferenze elettromagnetiche
con altri dispositivi.I dispositivi di radio e telecomunicazione mobili o portatili RF (telefoni cellulari
o connessioni wireless)potrebbero interferire con il funzionamento dei dispositivi elettromedicali.
L'apparecchio potrebbe esseresuscettibile di interferenza elettromagnetica in presenza di altri
dispositivi utilizzati per specifiche diagnosio trattamenti. Per ulteriori informazioni visitate il sito
internet www.flaemnuova.it.
CASISTICA GUASTI E RELATIVA RISOLUZIONE
Inconvenienti
Se la doccia nasale
nebulizza
poco o per poco tempo.
Se la doccia nasale non
nebulizza
Se, dopo aver verificato le condizioni sopradescritte, il dispositivo non dovesse ancora funzionare correttamente,
consigliamo di rivolgervi al vostro rivenditore di fiducia o ad un centro di assistenza autorizzato FLAEM a voi più
vicino. Trovate l'elenco di tutti i Centri Assistenza alla pagina http://www.flaemnuova.it/it/info/assistenza
SMALTIMENTO
Corpo compressore ( 5)
In conformità alla Direttiva 2012/19/CE, il simbolo riportato sull'apparecchiatura indica che
l'apparecchio da smaltire, è considerato come rifiuto e deve essere quindi oggetto di "raccolta separata".
Pertanto, l'utente dovrà conferire (o far conferire) il suddetto rifiuto ai centri di raccolta differenziata
predisposti dalle amministrazioni locali, oppure consegnarlo al rivenditore all'atto dell'acquisto di una
nuova apparecchiatura di tipo equivalente. La raccolta differenziata del rifiuto e le successive operazioni di
trattamento, recupero e smaltimento, favoriscono la produzione di apparecchiature con materiali riciclati
e limitano gli effetti negativi sull'ambiente e sulla salute causati da un'eventuale gestione impropria del
rifiuto. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente comporta l'applicazione delle sanzioni
amministrative previste dalle leggi di trasposizione della direttiva 2012/19/CE dello stato membro o del
paese in cui il prodotto viene smaltito.
Componenti (1A, 1B, 1C, 2, 3 e 4)
sono da smaltire come rifiuto generico previa un ciclo di sanificazione.
Packaging
Scatola prodotto
05
Film termorestringente componenti
PP
Le batterie potrebbero essere parzialmente scariche. Togliete e sostituite le batterie.
Verificate che l'atomizzatore (3) sia stato posizionato correttamente.
Verificate che la doccia nasale sia pulita e, nel caso non lo sia, procedete con una
nuova preparazione igienica attenendovi scrupolosamente alle istruzioni, citate nel
manuale, per la preparazione igienica.
Le batterie potrebbero essere parzialmente scariche, quindi sostituitele. Le batterie
potrebbero essere state inserite in modo errato, quindi riposizionatele correttamente.
Verificate che la soluzione sia stata versata correttamente nella camera di nebulizzazione
(4a) del corpo ampolla (4). Verificate che la quantità di liquido non superi i 15 ml.
Verificate che la doccia nasale sia pulita e, nel caso non lo sia, procedete con una
nuova preparazione igienica attenendovi scrupolosamente alle istruzioni, citate nel
manuale, per la preparazione igienica.
Rimedi
04
Sacchetto imballo prodotto
LDPE
6