Télécharger Imprimer la page

SAER Elettropompe MK Serie Manuel D'utilisation page 14

Masquer les pouces Voir aussi pour MK Serie:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 37
COLLEGAMENTO DELLE TUBAZIONI
ATTENZIONE!
La bocca di aspirazione deve essere preceduta da un tratto rettilineo di tubazione di lunghezza almeno due volte il diametro della bocca
stessa.
La tubazione di aspirazione deve essere a perfetta tenuta d'aria e non posizionata orizzontalmente, ma salire sempre verso la pompa
nel caso di installazione in aspirazione. Nel caso invece di funzionamento sotto battente, la tubazione di presa deve essere sempre
discendente verso la pompa. Pertanto gli eventuali coni di raccordo devono essere eccentrici ed orientati per evitare la formazione di
bolle durante l'adescamento o il funzionamento.
ATTENZIONE!
Per regolare la portata è consigliabile installare una saracinesca sulla tubazione di mandata.
Per installazioni soprabattente, installare una valvola di fondo.
In ogni caso il diametro delle tubazioni non deve essere inferiore al diametro delle bocche della pompa. La tubazione aspirante deve
essere assolutamente stagna e per i dati di catalogo deve avere i seguenti diametri minimi.
DN
(aspirazione pompa) - mm
32
40
50
Dopo aver eseguito i controlli elencati, collegare le tubazioni alla pompa.
IMPIANTI SOGGETTI A RISCHIO DI COLPO D'ARIETE
Il colpo d'ariete è un fenomeno idraulico che si verifica quando un fluido, all'interno di una condotta, subisce una forte variazione di
velocità (ad esempio a seguito della chiusura o dell'apertura improvvisa di una valvola).
Il verificarsi del colpo d'ariete provoca una forte sovrappressione sull'impianto che può danneggiare gravemente le apparecchiature
(pompa, motore, valvole, tubi ecc..).
Principali precauzioni da adottare per evitare il colpo d'ariete:
-
Evitare manovre improvvise e rapide;
-
Adottare sistemi di avviamento e di fermata progressivi;
-
Installare una valvola di ritegno direttamente all'uscita della pompa;
-
Installare sfiati che consentano l'eliminazione di sacche di aria in pressione nelle posizioni opportune;
-
Installare valvole di sfioro rapido della pressione (pressure relief valve);
-
Installare una idrovalvola di sfioro e anticipatrice del colpo d'ariete (Upstream pressure relief surge anticipating control valve);
-
Installare casse (serbatoi) di espansione quando necessario.
COLLEGAMENTI AUSILIARI
ATTENZIONE!
ALLACCIAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
14
La pressione massima d'esercizio della pompa non deve essere maggiore della pressione nominale PN
della pompa.
Le tubazioni devono essere idonee alla massima pressione d'esercizio della pompa.
Le tubazioni non devono trasmettere alla pompa sforzi superiori a quelli ammessi
Le tubazioni di aspirazione e mandata non devono trasmettere alle pompe / elettropompe sforzi dovuti al
peso proprio e/o alle dilatazioni termiche, pena possibile perdita di liquido o rottura della pompa. Pertanto
le tubazioni devono essere sostenute da ancoraggi e, quando opportuno, devono essere inseriti giunti di
dilatazione nelle posizioni opportune.
Le pompe non devono trasmettere vibrazioni alle tubazioni, inserire pertanto giunti antivibranti in
aspirazione e in mandata.
Installare una valvola di non ritorno in mandata.
Installare una valvola di intercettazione sia in aspirazione che in mandata.
Nel primo periodo di utilizzo le tubazioni rilasciano scorie in grado di danneggiare le tenute della pompa: Si
raccomanda di pulire tubazioni, raccordi, valvole e quant'altro prima di collegare la pompa.
DN
(tubo aspirazione) - mm
50
65
80
Verificare la presenza e la corretta installazione dei collegamenti ausiliari necessari.
L'allacciamento alla rete elettrica deve essere eseguito rispettando le normative locali e nazionali del
l'impianto elettrico del luogo in cui viene installata la pompa.
Vanno inoltre seguiti gli schemi elettrici di collegamento forniti con il motore e con il quadro di comando.
Eseguire il collegamento di terra ed equipotenziale prima di tutti gli altri collegamenti.
Eseguire una verifica funzionale delle apparecchiature di controllo (quadro elettrico ecc...).
Conservare il manuale per futuri riferimenti - Per maggiori informazioni visitare il sito www.saerelettropompe.com
DN
(aspirazione pompa) - mm
65
80
100
- Istruzioni originali
IT
DN
(tubo aspirazione) - mm
100
125
150

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mkm serieMk 32Mk 40Mk 50Mk 65Mk 100 ... Afficher tout