- Istruzioni originali
IT
MOVIMENTAZIONE (FIG.2)
Prescrizioni generali
•
•
•
•
•
•
•
IMMAGAZZINAGGIO
•
•
•
•
ATTENZIONE!
•
4. CARATTERISTICHE TECNICHE E IMPIEGO
4.
DESCRIZIONE PRODOTTO
Serie MK: elettropompe centrifughe multicellulari ad asse verticale, non autoadescanti.
Serie PMK: pompe centrifughe multicellulari ad asse verticale, non autoadescanti accoppiabili ad un motore asincrono normalizzato
di forma IM V18 (PMK32-40-50-65: fino a 4 kW - PMK100: fino a 9,2kW) e IM V1 (PMK32-40-50-65: a partire da 5,5 kW - PMK100: a
partire da 11 kW) secondo EN 60034-7.
Serie MKM: elettropompe centrifughe multicellulari monoblocco ad asse verticale, non autoadescanti.
I dati identificativi e i dati tecnici caratteristici dell'elettropompa sono riportati sulla targhetta che attesta la conformità alle norme CE
(fig.2).
Nei gruppi elettropompa si ha una targa per la parte idraulica e una per il motore, nelle pompe vendute senza motore si ha solo la targa
con i dati idraulici.
Nel caso di una pompa senza motore elettrico, verificare che il motore sia adatto ad essere utilizzato con la pompa acquistata: il
motore deve essere della forma costruttiva prevista e di potenza nominale uguale o superiore a quella massima richiesta dalla pompa.
PARTI / ESECUZIONI OPZIONALI
Serie
MKM 32R – 32 – 40R - 40
MK 32R – 32 – 40R - 40
MK50
MK65
MK100
In versione standard la pompa è dotata di bocche flangiate disposte in linea (flange secondo EN 1092), a richiesta, per pompe serie
MKM32, MK32, MKM40 e MK40 sono disponibili versione con bocche flange ovali (PN max 16 bar)
CARATTERISTICHE TECNICHE VERSIONI STANDARD
Temperature: vedere TAB.I.
Pressione massima d'esercizio: vedere TAB.II.
Motore (per elettropompe): asincrono monofase o trifase
Protezione: IP55 - Isolamento: classe F Tensioni standard:
• Frequenza 50 Hz: 1~: 220-240V fino a 4 kW, 3~: 220-240/380-415 fino a 4 kW; 380-415V / 660-720V a partire da 5,5 kW.
• Frequenza 60 Hz: 1~: 220V fino a 4 kW, 3~: 220/380 V o 255-278/440-480 fino a kW 4; 380/660 V e 440-480/760-830V a
partire da 5,5 kW Variazione di tensione: ± 5% Un
Massimo numero avviamenti/ora: vedere TAB.III Rumorosità: vedere TAB.IV
Conservare il manuale per futuri riferimenti - Per maggiori informazioni visitare il sito www.saerelettropompe.com
Movimentare le pompe/elettropompe con i dovuti mezzi di sollevamento, eventuali urti o cadute possono
danneggiarle anche senza danni esteriori o arrecare danni a persone o cose.
Utilizzare funi, cinghie o catene adatte allo scopo: per i pesi del gruppo o dei sui singoli componenti
(pompa, motore) fare riferimento ai disegni e alla documentazione tecnica. In caso di necessità, contattare
il servizio di assistenza tecnica.
Assicurarsi che i dispositivi di sollevamento abbiano capacità adeguata e siano in buone condizioni.
Non sostare o passare al disotto del carico durante la movimentazione.
Rispettare le norme di sicurezza generali e locali vigenti.
La pompa viene fornita confezionata in imballo protettivo che deve essere rimosso solo prima
dell'installazione.
Devono essere adottate misure idonee a prevenire contaminazione dei materiali e degli oggetti stessi, al
fine di non deteriorare la qualità dell'acqua posta successivamente in contatto con essi.
Immagazzinare il prodotto al riparo da agenti atmosferici, in un luogo asciutto, privo di polvere, gelo e
vibrazioni.
Temperatura di immagazzinamento: min 0°C - max 50°C
Proteggere le superficie metalliche esposte (es: flange) con mezzi adeguati per prevenirne la corrosione.
Se si prevede di immagazzinare la pompa / il gruppo per un periodo di tempo lungo (più di un mese)
eseguire le seguenti operazioni con cadenza mensile:
o
verificare il corretto stato di conservazione di tutta la pompa / gruppo ed in particolare delle
superfici non verniciate;
o
verificare, con appositi attrezzi, la libera rotazione dell'albero;
o
Una volta al mese, far ruotare l'albero manualmente, in modo da mantenere i cuscinetti protetti
dal lubrificante.
In caso di problemi sostituire o ripristinare le parti danneggiate prima della messa in funzione.
Parti idrauliche
Standard
Acciaio inox AISI 304 (1.4301)
Acciaio inox AISI 304 (1.4301)
Ghisa (EN-GJL-250)
Ghisa (EN-GJL-250)
Ottone
Opzionale
Acciaio inox AISI 316 (1.4401)
Acciaio inox AISI 316 (1.4401)
Acciaio inox AISI 316 (1.4408)
Acciaio inox AISI 316 (1.4408)
Acciaio inox AISI 316 (1.4408)
Base
Standard
Opzionale
Acciaio inox
Ghisa (EN-GJL-250)
AISI 316 (1.4408)
11