danni risultanti dall'uso improprio dell'attrezzo.
Con le cesoie per erba si possono tagliare e
pulire bordi e superfici prative in punti difficil-
mente accessibili.
Qualsiasi utilizzo non conforme alle indicazioni
contenute nelle presenti istruzioni può provoca-
re danni alla macchina e mettere seriamente a
repentaglio la vita dell'utilizzatore.
A salvaguardia dei diritti di garanzia e ai fini del-
la sicurezza del prodotto si raccomanda la rigo-
rosa osservanza delle avvertenze di sicurezza.
Pericoli residui
Anche se l'utensile viene utilizzato in modo
corretto sussiste sempre comunque un certo
rischio residuo che non può essere escluso. In
base al tipo e alla struttura dell'utensile possono
derivare i seguenti potenziali pericoli:
• Contatto con la lama di taglio non protetta (fe-
rite da taglio)
• Inserimento delle mani nel tosasiepi in fun-
zione (ferita da taglio)
• Movimento improvviso ed imprevisto del ma-
teriale tagliato (ferite da taglio)
• Catapultamento da parte di denti di taglio di-
fettosi
• Catapultamento di parti del materiale tagliato
• Danni all'udito se non si indossa una prote-
zione adeguata per l'udito
• Inalazione di particelle del materiale tagliato
Avvertenze generali di sicurezza per
utensili elettrici
Attenzione! E' necessario leggere tutte le
istruzioni. Il mancato o inadeguato rispetto
delle istruzioni di seguito riportate può
essere causa di scosse elettriche, ustioni
e/o gravi lesioni. L'espressione "utensile
elettrico" di seguito utilizzata si riferisce ad
attrezzature elettriche alimentate dalla rete
elettrica (con cavo di rete) ed apparecchia-
ture elettriche alimentate da accumulatore
(senza cavo di rete).
CONSERVARE CON CURA LE
PRESENTI ISTRUZIONI.
IT | Istruzioni per l'uso
1) Luogo di lavoro
a) Mantenere la propria area di lavoro
pulita ed in ordine. Il disordine ed
eventuali aree di lavoro non illuminate
possono essere causa di incidenti.
b) Non lavorare con l'attrezzo in am-
biente a rischio di esplosione dove
siano presenti liquidi, gas o polveri
infiammabili. Gli utensili elettrici svilup-
pano scintille che possono incendiare la
polvere o i vapori.
c) Tenere lontani i bambini e le altre
persone durante l'utilizzo dell'attrez-
zo elettrico. Un momento di distrazione
può comportare la perdita del controllo
sull'attrezzo.
2) Sicurezza elettrica
a) La spina dell'attrezzo deve entrare
perfettamente nella presa di corren-
te. La spina non può essere modi-
ficata in alcun modo. Non utilizzare
spine adattatrici in abbinamento con
attrezzi collegati a terra. L'utilizzo di
spine non modificate e di prese di cor-
rente adeguate consente di ridurre il
rischio di scosse elettriche.
b) Evitare il contatto corporeo con su-
perfici collegate a terra quali tubi,
impianti di riscaldamento, fornelli e
frigoriferi. Quando il corpo dell'utilizza-
tore è collegato a terra è molto elevato
il rischio di scosse elettriche.
c) Tenere l'attrezzo lontano dalla piog-
gia. La penetrazione di acqua all'in-
terno dell'utensile elettrico aumenta il
rischio di scosse elettriche.
d) Non utilizzare il cavo per reggere
l'attrezzo, appenderlo o per estrarre
la spina dalla presa di corrente. Te-
nere il cavo lontano da calore, olio,
spigoli taglienti o parti dell'attrezzo
in movimento. I cavi eventualmente
IT-2