7. Prova di funzionamento
7.1. O perazioni preliminari alla prova di funzionamento
► Dopo aver completato l'installazione, i collegamenti elettrici e le tuba-
zioni delle sezioni interne ed esterne, verificare l'assenza di perdite di
refrigerante, allentamenti dei cavi di alimentazione o di comando, errori di
polarità e scollegamenti di una fase dell'alimentazione elettrica.
► Controllare, mediante un megaohmmetro da 500 volt, se la resistenza fra i
morsetti dell'alimentazione e la massa èdi almeno 1 MΩ.
► Non eseguire questa prova sui morsetti del cablaggio di controllo (circui-
to a bassa tensione).
Avvertenza:
Non avviare il condizionatore d'aria se la resistenza dell'isolamento è inferio-
re a 1 MΩ.
Resistenza d'isolamento
Terminata l'installazione o dopo aver staccato l'alimentazione dell'unità per un pe-
riodo prolungato, la resistenza d'isolamento scende ad un valore inferiore a 1 MΩ
a causa dell'accumulo di refrigerante nel compressore. Non si tratta di un'anoma-
lia. Procedere nel seguente modo.
1. Staccare i cavi dal compressore e misurare la resistenza d'isolamento del
compressore.
2. Se la resistenza d'isolamento risulta inferiore a 1 MΩ, significa che il com-
pressore è difettoso o che la resistenza è scesa a causa di un accumulo di
refrigerante nel compressore.
3. Dopo aver collegato i cavi al compressore, quest'ultimo inizia a riscaldarsi una
volta attivata l'alimentazione. Dopo aver erogato la corrente di alimentazione
per gli intervalli indicati di seguito, misurare nuovamente la resistenza d'isola-
mento.
7.2. Prova di funzionamento
7.2.1. Uso dell'SW4 nell'unità esterna
SW4-1
ON
Funzionamento del raffreddamento
SW4-2
OFF
SW4-1
ON
Funzionamento del riscaldamento
SW4-2
ON
* Dopo aver eseguito la prova di funzionamento, portare SW4-1 su OFF.
• Dopo aver alimentato la corrente, si potrebbe sentire un piccolo rumore di scatto
dall'interno dell'unità esterna. La valvola di espansione elettronica si sta aprendo
e chiudendo. L'unità non è difettosa.
• Alcuni secondi dopo l'avvio del compressore, si potrebbe sentire un rumore sferra-
gliante dall'interno dell'unità esterna. Questo rumore viene prodotto dalla valvola di
controllo a causa della piccola differenza di pressione nei tubi. L'unità non è difettosa.
8. Funzioni speciali
(A)
X
Y
(F)
X
SW1
SW2
Y
(B)
(A) Esempio di schema del circuito
(B) Disposizione in loco
X, Y: Relè
(C)
(D)
CNDM
Orange
Arancione
1
Marrone
Brown
Fig. 8
Red
Rosso
3
(E)
(C) Adattatore di input esterno (PAC-SC36NA-E)
(D) Pannello di comando dell'unità esterna
(E) Max. 10 m
(F) Alimentazione per relè
• La resistenza d'isolamento scende a causa di un accumulo di refrigerante
nel compressore. La resistenza sale oltre 1 MΩ dopo che il compressore è
stato riscaldato per 4 ore.
(Il tempo necessario per riscaldare il compressore varia in base alle condi-
zioni atmosferiche e all'accumulo di refrigerante.)
• Per far funzionare il compressore con il refrigerante accumulato nel compressore
e per evitare possibili guasti, quest'ultimo deve essere riscaldato per almeno 12
ore.
4. Se la resistenza d'isolamento sale oltre 1 MΩ, il compressore non è difettoso.
Cautela:
• Il compressore non si avvierà se la connessione della fase di alimentazione
non è corretta.
• Accendere l'interruttore di alimentazione principale almeno dodici ore
prima dell'avvio dell'unità.
- Un immediato avvio dell'unità dopo l'accensione di questo interruttore può dan-
neggiare le parti interne della stessa. Tenere acceso l'interruttore di alimentazio-
ne principale durante la stagione di funzionamento.
► Controllare anche i seguenti punti.
• L'unità esterna non è difettosa. I LED1 e LED2 sul pannello di comando dell'unità
esterna lampeggiano quando l'unità esterna è difettosa.
• Le valvole del gas e del liquido sono completamente aperte.
• Una pellicola protettiva copre la superficie del pannello dei dip switch sul pan-
nello di comando dell'unità interna. Togliere la pellicola protettiva per poter agire
facilmente sui dip switch.
La modalità di esecuzione del ciclo di prova non può essere modificata dal
dip switch SW4-2 durante il ciclo di prova. (Per modificare la modalità di ese-
cuzione del ciclo di prova durante il ciclo stesso, fermare il ciclo di prova con
il dip switch SW4-1. Dopo aver modificato la modalità di esecuzione del ciclo
di prova, riprendere il ciclo di prova azionando lo switch SW4-1).
7.2.2. Uso del comando a distanza
Fare riferimento al manuale d'installazione dell'unità esterna.
Nota :
Talvolta, il vapore generato dall'operazione di scongelamento può sembrare
fumo che fuoriesce dall'unità esterna.
8.1. Modalità bassa rumorosità (modifica in loco)
(Fig. 8)
Eseguendo la seguente modifica, la rumorosità dell'unità esterna può essere
ridotta di circa 2-6 dB.
La modalità silenziosa viene attivata aggiungendo un timer disponibile in com-
mercio o un'entrata di contatto di un interruttore ON/OFF sul connettore CNDM
(opzionale) sul pannello di comando dell'unità esterna.
• La capacità dipende dalla temperatura e dalle condizioni esterne, ecc.
(1) Completare il circuito come illustrato utilizzando l'adattatore di entrata esterno
(PAC-SC36NA-E) (opzionale).
(2) La modalità silenziosa è disponibile impostando SW7-1 (sulla scheda di controllo
dell'unità esterna), SW1 e SW2. Per i dettagli dell'impostazione, vedere la tabella
seguente.
SW7-1
SW1
OFF
Modalità
ON
silenziosa
OFF
(solo raffred-
OFF
damento)
ON
8.2. Funzione a richiesta (modifica in loco) (Fig. 8)
Con la seguente modifica, è possibile ridurre il consumo di energia a 0-100%
rispetto al consumo normale.
La funzione a richiesta verrà attivata quando un timer disponibile in commercio o
l'ingresso di contatto di uno switch ON/OFF viene aggiunto al connettore CNDM
(opzionale) sulla scheda di controllo dell'unità esterna.
(1) Completare il circuito come illustrato utilizzando l'adattatore di entrata esterno
(PAC-SC36NA-E) (opzionale).
(2) Impostando SW7-1 sulla scheda di controllo dell'unità esterna, il consumo di
energia può essere limitato (rispetto al consumo normale) come indicato qui di
seguito.
SW7-1
SW1
OFF
ON
Funzione
ON
a richiesta
ON
OFF
SW2
Funzione
OFF
Normale
OFF
Modalità silenziosa
ON
Modalità super silenziosa 1
ON
Modalità super silenziosa 2
SW2
Consumo di energia
OFF
100%
OFF
75%
ON
50%
ON
0% (Stop)
it
14