Importante
Il presente manuale è destinato al personale medico e
professionisti del fitness o a persone che sanno usare questi
apparecchi. Nel caso di dubbi sulla correttezza di movimenti
particolari consultarsi con un professionista sanitario abilitato.
Nota sulla sicurezza: Avvertenza – L'RTC contiene materiali
infiammabili e va tenuto lontano da fonti di calore dirette.
INTRODUZIONE
Il Reformer Trapeze Combination o RTC è l'attrezzo per esercizi
Pilates più versatile disponibile oggi sul mercato. Consiste di un
Reformer totalmente funzionale e di un telaio completo Trapeze:
Balanced Body ha unito due dei più importanti attrezzi per
esercizi Pilates in una sola unità compatta. Il presente manuale
delinea le caratteristiche del Reformer e del Trapeze dell'RTC e
suggerisce anche degli esercizi.
Balanced Body è il maggiore produttore al mondo di attrezzi
per esercizi Pilates. Lo Studio Reformer di Balanced Body è il
Reformer più venduto al mondo e l'Allegro Reformer rappresenta
lo standard per esercizi Pilates nei centri benessere e di fitness in
tutto il mondo.
CARATTERISTICHE DEL REFORMER
TRAPEZE COMBINATION (RTC) DI
BALANCED BODY
IL REFORMER
L'RTC può essere impostato come Reformer togliendo i due
materassini dal telaio, inserendo i poggia-spalla nei loro
alloggiamenti e ponendo i rialzi nei loro supporti metallici. L'RTC
permette le seguenti regolazioni.
Poggiatesta
Il poggiatesta serve a supportare nel modo migliore la testa, il
collo e le spalle dell'utente quando è disteso sulla schiena. Per
determinare la posizione dell'utente, l'orecchio dovrebbe trovarsi
sopra il punto centrale della spalla e la linea della mascella
dovrebbe essere approssimativamente perpendicolare al carrello.
Il poggiatesta dell'RTC ha tre posizioni regolabili mediante un
blocco di supporto in legno posto sotto il poggiatesta stesso.
Basso (piatto): il blocco di supporto è ripiegato verso la parte
superiore del poggiatesta. Questa posizione viene usata per
esercizi delle gambe e dei piedi, e per ogni altro esercizio
in posizione supina, per persone che hanno spina dorsale
relativamente piatta nella zona toracica e gabbia toracica poco
profonda. Viene anche usata per qualsiasi esercizio in cui ci si
solleva sulla parte superiore della schiena (vedere la sottostante
nota sulla sicurezza).
Nota sulla sicurezza: La posizione con poggiatesta piatto viene
usata per tutte le persone negli esercizi in cui si sollevano sulle
spalle. Il poggiatesta piatto impedisce la flessione eccessiva
della parte cervicale della colonna vertebrale e rischi di lesioni
al collo.
Medio: il blocco di supporto si posa nella sua tacca di mezzo.
76
Alto (su): la parte inferiore della barra si posa sul carrello. Questa
posizione viene usata per facilitare l'allineamento per persone che
hanno la testa in avanti o una cassa toracica profonda.
Nota per l'istruttore: per regolare l'altezza della testa si può anche
usare un asciugamano in aggiunta o al posto del poggiatesta.
Regolazioni orizzontali del carrello
L'RTC è dotato della nuova barra dei piedi/barra a molla Revo
che permette di regolare la posizione del carrello in modo da
adattarla all'altezza individuale delle persone. Per spostare la
panca, ruotare entrambe le sue staffe in alto finché il carrello non
si muova liberamente. Far scivolare il carrello avanti o indietro
finché non si allinea con il foro desiderato sulla rotaia. Rilasciare
le staffe del carrello accertandosi che si impegnino nel foro in
modo sicuro.
Il foro 1 è il più vicino all'estremità del Reformer con la barra
poggiapiedi e produce la distanza più breve tra poggiatesta e
barra poggiapiedi. Serve per persone di statura più bassa (meno
di 1,50 m) o per quando si desidera una maggiore flessione del
ginocchio e dell'anca.
Il foro 2 è per persone da 1,50 m a 1,65 m di statura
Il foro 3 è per persone da 1,65 m a 1,75 m di statura
Il foro 4 è per persone da 1,75 m a 1,85 m di statura
Il foro 5 è quello più lontano dalla barra poggiapiedi del
Reformer. Lo si usa per le persone più alte o per persone con
limitata flessibilità del ginocchio e dell'anca.
Le altezze di cui sopra sono solo suggerimenti consigliati. Per gli
esercizi che impegnano gambe e piedi, la regolazione della barra
poggiapiedi/barra a molla dovrebbe consentire una flessione
dell'anca leggermente inferiore a 90° quando il carrello è il più
avanti possibile.
Regolazioni verticali della barra poggiapiedi
Per regolare la posizione verticale della barra poggiapiedi,
posizionare il suo supporto in una delle 3 scanalature nel blocco
all'estremità del Reformer dal lato della barra, oppure, per lasciare
la barra senza posizione, rimuovere la barra di supporto dalle
scanalature e stenderla sul carrello.
Barra alta: collocare la barra di supporto nella scanalatura più
alta del blocco della barra a molla. La posizione alta della barra
riduce la distanza tra il poggia-spalla e la barra poggiapiedi.
Questa posizione dovrebbe essere usata per esercizi delle gambe
e dei piedi da parte di persone di statura bassa e di persone che
hanno difficoltà a mantenere la propria posizione dorsale a causa
di lordosi lombare o schiena rigida.
Barra media: collocare la barra di supporto nella scanalatura
di mezzo del blocco della barra a molla. La posizione media
della barra allunga la distanza tra il poggia-spalla e la barra
poggiapiedi. Questa posizione diminuisce la flessione del
ginocchio negli esercizi per gambe e piedi e pone il torso in una
posizione neutrale.
Barra bassa: collocare la barra di supporto nella scanalatura più
bassa del blocco della barra a molla. La posizione bassa della
barra aumenta al massimo la distanza tra il poggia-spalla e la