20.' Suggerimenti pratici
Indicazioni generali
Cottura
• Collocare gli alimenti sul bordo del piatto rotante.
• Durante la cottura, in particolare quando si riscaldano dei liquidi, puö
• Preferire i tempi di cottura brevi. Doppia quantitä, tempo doppio.
accadere che venga raggiunta la temperatura di ebollizione ma che non
• Voltare di frequente o mescolare con cautela i cibi da cuocere o da
vengano in superficie le tipiche bolle di vapore. 11 liquido non va in ebol-
scongelare.
lizione uniformemente. Questo cosiddetto ritardo di ebollizione puö
- Rimuovere il coperchio dai cibi pronti in contenitori di alluminio o dai
provocare, quando si toglie il recipiente (movimenti bruschi), un'eboI-
cibi surgelati in contenitori di plastica e sostituire il coperchio con una
lizione eccessiva improvvisa (pericolo di ustioni). Pertanto preferire i
pellicola salvafreschezza forata.
tempi di cottura brevi o eventualmente mettere un cucchiaio nel liquido
• Collocare i prodotti da forno. (pane, torte, torte salate, salatini ripieni,
prima di riscaldarlo.
ecc.) da scongelare o riscaldare su carta per uso domestico. In questo
• Forare le patate, le mele, i Wienerli, ecc. perché non scoppino.
modo gli alimenti rimangono piü croccanti.
• Collocare le verdure, le patate con la buccia orizzontalmente in buste
- Ricoprire i punti sensibili e sottili (ossa, pinne, ecc.) con foglio di al-
trasparenti, annodare la busta, forarla e cuocere.
luminio.
• Condire la carne in pezzi con paprica o salsa di soia, in questo modo
• Dopo aver utilizzato il forno, si consiglia di lasciare aperto lo sportello
acquisirä una doratura migliore.
per alcuni minuti in modo che gli odori e l'umiditä possano fuoriuscire.
• Dopo la cottura a microonde di cibi coperti é necessario rimuovere la
- Forare piü volte con una forchetta gli alimentj con la pelle o la buccia
copertura con cautela poiché fuoriesce del vapore molto caldo,
(mele, patate, pomodori, salumi, ecc.) in modo che possa fuoriuscire
il vapore.
• La griglia consente di scongelare, riscaldare o cuocere a microonde di-
21. Pulizia e manutenzione
versi alimenti contemporaneamente su due livelli.
Spegnere l'apparecchio, staccare la spina e lasciar raffreddare l'appa-
recchio prima di pulirlo. Dopo l'uso pulire l'apparecchio internamente
ed esternamente con un panno umido e morbido, strofinare e lasciare
asciugare bene.
Non immergere mai l'apparecchio neil'acqua.
Carea compresa fra lo sportello e il vano di cottura (telaio dello sportel-
lo) deve sempre essere pulita bene per assicurare una chiusura ermeti-
ca dello sportello. Lavare a mano il piatto rotante e la sua guida con 3
rotelle.
Per pulire l'apparecchio non usare mai oggetti appuntiti o prodotti ag-
gressivi come prodotti chimici, abrasivi o paglietta. I resti di cottura si
possono asportare con una spazzola morbida. Pulire l'esterno e lo spor-
Scongelamento
• Per scongelare, collocare i prodotti surgelati sfusi su un piatto,. i pro-
dotti surgelati in blocco vanno fatti leggermente scongelare e separati
gli uni dagli altri.
• Collocare i blocchi di carne da scongelare su un piatto capovolto posto
su un piatto piü grande. In questo modo si evita una precottura cau-
sata dal succo caldo che fuoriesce dalla carne.
• Controllare spesso la carne macinata durante lo scongelamento e ri-
muovere dal vano cottura la carne giä scongelata.
• Le verdure e la frutta congelate possono essere scongelate e cotte in
una sola operazione.
- , r ""2!""r'-,7-ze>, .=T 7,7
' :;; -,
fr#%67.- ,)
-·'-: -
'
4.15.-37-:.' ..d: *
_-
L-, : ; .
;:
...=
'*ttlf__-