Télécharger Imprimer la page

Palazzetti TERMOPALEX BI300 Instructions De Montage page 10

Publicité

3 - USO
funzionare fino a che il caminetto è acceso, smaltendo il
calore prodotto nel termopalex. Se negli ambienti c'è
troppo caldo, ridurre il volume di fuoco, eventualmente
fino allo spegnimento.
k) Quando il termocaminetto è I'unica fonte di calore, cioè
senza una caldaia tradizionale di supporto, sarà opportuno
che il progettista dell'impianto di riscaldamento dimensioni
i radiatori considerando la temperatura dell'acqua in
circolazione tra i 70÷60° C al posto dei normali 85÷75° C.
MESSA A REGIME IMPIANTO
Si consiglia inizialmente di fare un fuoco vivace. Sarà
necessaria comunque un'ora di fuoco per portare a regime
I'impianto, caricando in questo lasso di tempo il focolare con
10 Kg di legna.
3.3
COME USARE LA PORTINA (Fig. 21)
L'apertura si ottiene tirando la maniglia verso l'esterno,
sollevandola e poi tirando a sé l'anta.
N.B.: Il vetro ceramico resiste benissimo alle alte
temperature, ma è fragile, quindi non urtare
3.4
TIPO DI COMBUSTIBILE
I Monoblocchi vanno alimentati preferibilmente con legna di
faggio/betulla ben stagionata oppure con brichette di lignite.
Ciascun tipo di legna possiede caratteristiche diverse che
influenzano anche il rendimento della combustione.
La resa nominale in kW del caminetto dichiarata, si ottiene
bruciando una corretta quantità di legna, facendo attenzione
a non sovraccaricare la camera di combustione.
La tabella del potere calorifico della legna riportata a fianco
Vi guida ad una scelta più corretta e Vi consente di ottenere
il massimo dal Vostro caminetto.
Non bruciare legna verniciata.
Qualsiasi legna decidiate di bruciare ricordate sempre di
spaccarla per farle perdere l'umidità: più elevato è il suo
contenuto in acqua, maggiore è la quantità di calore
necessario per incendiarsi.
3.5
CONTROLLO COMBUSTIONE (Fig. 20)
Lo si ottiene mediante il comando esterno posto in basso al
centro:
Spostando il pomello verso + a SINISTRA, si ottiene una
combustione più rapida;
Spostando il pomello verso – a DESTRA la combustione
sarà più lenta.
3.6
CASSETTO CENERE
Il cassetto cenere è capiente e di facile estrazione. É
consigliato lo svuotamento frequente del cassetto per favorire
l'immissione d'aria comburente nel focolare.
3.7
USCITA FUMI
Il monoblocco è dotato, nel tubo uscita fumi, di una valvola a
farfalla a regolazione manuale (Fig.7 pag.4). Questo
dispositivo permette di regolare l'uscita dei fumi come segue:
maniglia in posizione aperto in fase di accensione o di
carica
maniglia in posizione chiuso in fase di conduzione
normale.
10
All manuals and user guides at all-guides.com
Fig. 21
* L' uso delle conifere (pino,
abete) è sconsigliato:
contengono elevate quantità
di sostanze resinose che
intasano velocemente la
canna fumaria

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Bs300