Télécharger Imprimer la page

Sunrise Medical QUICKIE Shark Notice D'utilisation page 20

Masquer les pouces Voir aussi pour QUICKIE Shark:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Manutenzione e cura
Frequenza
Ogni 4 settimane (a seconda del-
la frequenza di utilizzo)
Ogni 2-3 mesi (a seconda della
frequenza di utilizzo)
Assistenza
Se si hanno domande o si ha bisogno di assistenza, rivolgersi al fornitore Quickie, che sarà lieto di fornire consigli in merito a questioni di
supporto e riparazione.
A seconda dell'utilizzo della bici Shark/Shark S si consiglia di contattare il fornitore almeno ogni 6 mesi per fare revisionare la bici
da uno specialista.
Manutenzione dei pneumatici
Pneumatici
La bici Shark/Shark S è dotata di pneumatici da
20"o 26" speciali sulle ruote posteriori e un pneu-
matico da 26" sulla ruota motrice. Assicurarsi di
gonfiare sempre i pneumatici in base alla pressione
consigliata, in quanto ciò determina le caratteristi-
che di manovrabilità della bici Shark/Shark S. Se la
pressione è troppo bassa, è più difficile muoversi e
manovrare la bici, in quanto si viene a creare una
maggiore resistenza all'avanzamento e lo sforzo
richiesto è maggiore.
La pressione ottimale per i vari pneumatici è riporta-
ta sulle pareti degli stessi.
Montaggio/riparazione dei pneumatici
Prima di montare una nuova camera d'aria
• Assicurarsi che sulla superficie del cerchio e sulla
parete interna del pneumatico non vi siano ogget-
ti estranei e, se necessario, rimuoverli.
• Controllare lo stato del nastro del cerchio, soprat-
tutto in prossimità dell'apertura della valvola. Solo
i nastri per cerchio robusti che si attaccano bene
garantiscono una protezione permanente della
camera d'aria dalle bave o dalle teste di raggi
appuntiti.
ATTENZIONE
Dopo avere montato i pneumatici, control-
larne la pressione. Una pressione corretta e un
ottimo stato dei pneumatici garantiscono la
sicurezza dell'utente e le prestazioni della bici
Shark/Shark S.
Gonfiaggio dei pneumatici
Assicurarsi che la camera d'aria non sia pinzata tra
la flangia e il cerchio ai due lati e intorno. Spingere
delicatamente la valvola verso l'interno, quindi
estrarla di nuovo in modo che la camera d'aria sia
sistemata perfettamente in prossimità della valvola.
20
SHARK/SHARK S
(9.8)
Operazioni
Oliare i seguenti componenti:
• corona dentata
• gruppo della leva del freno
Lubrificare la leva del freno e le
corse delle marce per garantire
un cambio uniforme.
Assicurarsi che gli attacchi a vite
siano serrati.
Oliare la catena.
Verificare che la bici:
• sia pulita
• sia in buono stato
Nota
Eseguire la manutenzione da soli o con l'aiuto di un assistente.
Prima di oliare la bici, rimuovere tutte le tracce di olio residuo.
Assicurarsi che l'olio in eccesso non danneggi l'ambiente cir-
costante (ad esempio, i propri vestiti).
Eseguire la manutenzione da soli o con l'aiuto di un assistente.
Spruzzare leggermente con uno spray di Teflon.
Fare attenzione a non sporcare i vestiti.
Eseguire la manutenzione da soli o con l'aiuto di un assistente.
Se si notano degli strappi o dei segni di logorio generale, sostituire
le parti in gomma o rivolgersi immediatamente a un centro di assi-
stenza autorizzato per la riparazione.
Targhetta di identificazione
Targhetta di identificazione
(11.1)
La targhetta di identificazione è situata sul tubo tra-
versa o sul tubo del telaio trasversale e sul retro del
presente manuale. Sulla targhetta sono riportati il
modello esatto e altri dettagli tecnici. Quando si
ordinano delle parti di ricambio o si desidera
sporgere un reclamo, includere le seguenti informa-
zioni:
• numero di serie
• numero di ordine
• mese/anno
Garanzia
Il presente prodotto è un prodotto Quickie di alta
qualità ed è coperto da una garanzia di 5 anni per
tutte le parti del telaio e il tubo traversa e di 1 anno
per tutte le altre parti. Sunrise Medical non accetta
alcuna responsabilità per i danni causati da un
montaggio e/o una riparazione impropri, per le ope-
razioni di montaggio e/o riparazione eseguite da
persone non autorizzate o per i danni causati da
negligenza, logorio o modifiche che sono state
apportate ai componenti dall'utente o da terze parti.
In questo caso la responsabilità non sussiste.
Le bici fatte su misure non possono essere resti-
tuite.
Valori di serraggio unità di misura in Newton per metro
Corona dentata
50 Nm
Forcella della ruota
orientabile
50 Nm
Tubo di sterzo
50 Nm
Dado M12
50 Nm
Morsetto di supporto
del sedile
10 Nm
Vite M6
10 Nm
A meno che non sia specificato altrimenti, il valore di serraggio
unità di misura in Newton per metro per le viti M6 è 7 Nm.
Dado M6
10 Nm
Ruota con
pneumatico da 20"
10 Nm
Gruppo del manubrio
40 Nm
Manovella
175 mm M8
10 Nm
Manovella
185 mm M8
25 Nm
Rev.A 1104/500/ST/000690637.EMS

Publicité

loading