Télécharger Imprimer la page

Sunrise Medical QUICKIE Shark Notice D'utilisation page 18

Masquer les pouces Voir aussi pour QUICKIE Shark:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Operazioni di consegna
Consegna
La bici Quickie Shark/Shark S viene consegnata
completamente montata in una scatola di cartone.
Per evitare danni durante il transito, le parti sciolte o
aggiuntive sono imballate separatamente nella sca-
tola.
Disimballaggio
• Assicurarsi che la scatola non presenti danni
esterni.
• Rimuovere tutto il materiale di imballaggio.
• Rimuovere attentamente tutte le parti della bici
(ruote e così via) dalla scatola e assicurarsi che
siano integre.
• Assicurarsi che le parti non presentino danni
superficiali: graffi, strappi, ammaccature, distor-
sioni o altri difetti.
• Nel caso in cui alcune parti siano danneggiate o
manchino, informare immediatamente Sunrise
Medical.
Trasporto della bici Shark/Shark S
Per mantenere la bici Shark/Shark S la più com-
patta possibile, le ruote posteriori vengono fornite
separatamente. Per montarle, è sufficiente siste-
marle sull'assale di supporto e stringere gli attacchi
a vite.
ATTENZIONE
Assicurarsi che i suppori dell'assale delle ruote
posteriori siano serrati prima di utilizzare la bici.
Opzioni – Freni
Freni
(7.15.1)
La bici è dotata di due freni che
funzionano indipendentemente l'u-
no dall'altro.
Freno di stazionamento
Il freno di stazionamento, montato
sulla forcella, funge da freno
immobilizzatore e può essere bloc-
cato mediante la leva di blocco.
Quando si blocca il freno di stazio-
namento, assicurarsi che la leva di
blocco scatti in posizione. Fintan-
toché il freno di stazionamento è azionato, la bici
non si muove. È l'unico modo per garantire un tras-
ferimento sicuro dalla e sulla bici.
Freno di esercizio
I freni consentono di arrestare la bici in modo facile
e sicuro.
Shark
La bici Shark è dotata di un cambio al mozzo a 7
marce e un freno a contropedale. Se si tirano le
manopole di spinta all'indietro, si applica una forza
frenante alla bici (simile al freno a contropedale su
una bici normale).
Shark/Shark S
Le bici con scambiatore sono dotate di un freno sul
cerchio in quanto i mozzi sono a ruota libera.
La leva del freno è montata sulla manopola di
sinistra.
ATTENZIONE
I freni sono meno efficienti se i battistrada dei
pneumatici sono logori, la pressione dei pneu-
matici è bassa oppure i pneumatici sono sporchi
o bagnati.
Anche la superficie stradale può contribuire a
18
SHARK/SHARK S
(6.4.1)
456
ridurre la velocità. Le superfici sporche o bagna-
te e i terreni sabbiosi o pietrosi possono ridurre
notevolmente l'efficacia dei freni. I cerchi
sporchi o bagnati e le guarnizioni dei freni pos-
sono compromettere anch'essi le prestazioni dei
freni sul cerchio.
Per questo motivo è necessario adeguare semp-
re la propria tecnica di utilizzo alle condizioni
prevalenti per evitare incidenti gravi.
Controllare sempre l'efficacia dei freni prima di
utilizzare la bici e assicurarsi di essere soddis-
fatti delle prestazioni.
Fare controllare i freni regolarmente e, se neces-
sario, farli regolare dal fornitore specializzato.
Opzioni – Appoggiapiedi
Regolazione degli appoggiapiedi
Gli appoggiapiedi possono essere
regolati in base alla lunghezza del-
le gambe. A questo scopo allenta-
re le viti (1). Quando si regola la
lunghezza, assicurarsi che le gam-
be siano leggermente ad angolo e
tocchino le staffe anteriori (vedere
figura). Controllare, da fermi, che il
ginocchio non venga a contatto
con le manopole di spinta quando si
esegue una svolta al massimo angolo. Il tallone
deve essere a una distanza minima di 5 cm da terra
per potere svoltare. Dopo qualsiasi regolazione
assicurarsi che tutte le viti siano strette (vedere la
sezione relativa ai valori di serraggio).
ATTENZIONE
Prima di utilizzare la bici, assicurarsi di bloccare
i piedi negli appoggiapiedi utilizzando le strisce
di Velcro
®
. Se i piedi scivolano fuori dagli appog-
giapiedi mentre la bici è in movimento, si rischia
di subire lesioni gravi.
Opzioni – Cambi
Cambio a catena/cambio al
mozzo
(7.45.1)
Per cambiare marcia, si utilizza la
manopola Grip Shift, che può
essere montata sul telaio, sulla for-
cella o sulle manopole di spinta.
Il cambio a catena sulla manovella
funziona tramite una ghiera a frizi-
one montata sulla sede della
manopola.
Il cambio a catena/cambio al mozzo facilita il movi-
mento, indipendentemente dalle condizioni della
strada.
Alla consegna della bici viene fornita una descri-
zione del cambio. Se il cambio smette di funzio-
nare correttamente, rivolgersi al fornitore.
1
1
20
26
Rev.A 1104/500/ST/000690637.EMS

Publicité

loading